
Edmondo Bacci. L’energia della luce – Opere degli anni ’50
sabato 9 Aprile 2022 - lunedì 12 Settembre 2022

sede: Collezione Peggy Guggenheim (Venezia).
cura: Chiara Bertola.
Veneziano di origine, Edmondo Bacci (1913–1978) è stato soprattutto un artista del mondo, uno dei pochi artisti italiani capaci di raggiungere il successo in vita, esponendo nei più importanti musei e gallerie d’arte nazionali e internazionali.
La forza e la qualità della sua opera attirarono su di sé l’attenzione di alcuni tra i più attenti critici e collezionisti italiani e stranieri, che intorno agli anni ’50 animavano l’allora vivacissima Venezia, tra i quali naturalmente anche Peggy Guggenheim.
Bacci si colloca entra la ristretta cerchia di eccellenze artistiche venete, tra cui Tancredi Parmeggiani ed Emilio Vedova, che negli stessi anni ottengono successi e riconoscimenti internazionali.
La mostra vuole rendere omaggio all’artista concentrandosi sul periodo più lirico e felice della sua produzione, gli anni ’50, che hanno segnato il suo successo, nella cornice di Venezia, suo luogo di nascita e d’ispirazione.