altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Elisabetta Milan. Plastic-ocene – L’antropizzazione del mare
venerdì 7 Maggio 2021 - domenica 6 Giugno 2021

sede: Museo Etnografico del Friuli (Udine).
L’intento è quello di far riflettere i visitatori sull’impatto negativo della plastica sull’ambiente e, soprattutto, sul mare grazie ad alcune grandi installazioni scenografiche – composte con plastiche monouso e materiali plastici raccolti sulle nostre spiagge – e ai pannelli informativi realizzati con il contributo scientifico di WWF AMP di Miramare.
Due anni fa, Elisabetta Milan ha dato il via al suo percorso nel mondo polimerico con Plastic-ocene, l’opera che ha ispirato il titolo della mostra.
Si tratta di una installazione composta da matasse azzurre di fili in polipropilene che rappresentano un mare arrabbiato, in cui convivono organismi marini come conchiglie e plastiche spiaggiate e abbandonate in mare; al centro il simbolo: l’urna cineraria con la carta di credito pari al peso di 5 gr corrispondente alla quantità di plastica ingerita settimanalmente da un essere umano.
Inoltre, di sicuro effetto le “Meduse aliene”, un gruppo di 4 organismi marini che spiegano l’ingombro fisico della plastica: sono realizzati con un numero di bottiglie corrispondenti al consumo mensile di una famiglia composta da 4, 3, 2, o 1 persona.
Seguono “La canoa”, un antico manufatto ligneo che poggia su mare plastico costituito da 100 bottiglioni d’acqua, opera che parla del mondo delle macroplastiche, e infine il “Nautilus”, una colata di creta con impresse le tracce delle plastiche che hanno una vita molto breve, ma nello stesso tempo rappresenta un simbolo di rinascita e positività.
Completa l’allestimento il video documentario di Eugenio Fogli “Un mare di plastica”, girato sulle coste della nostra regione.