altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Elysia Athanatos. Acqua e terra, fuoco e aria

sede: The Rooom (Bologna).
cura: Eleonora Frattarolo.
“Acqua e Terra, Fuoco e Aria” mette in mostra le ultime opere dell’artista anglo-cipriota Elysia Athanatos, che da sempre dà vita alle più ardite tecniche di formazione e di cottura di molteplici materiali ceramici, avvalendosi, nelle sperimentazioni degli ultimi anni, dei giganteschi forni a legna delle tradizioni estoni e danesi.
Tornata in Italia espressamente per lo studio The Rooom, Athanatos in questa esposizione crea un’installazione in piena sintonia con gli obiettivi dello studio di via Galliera, che fornisce consulenza e servizi di comunicazione per le imprese e le istituzioni che generano valore investendo sulla sostenibilità. Un lavoro che sin dall’inizio della sua attività ha già visto protagonista l’arte contemporanea, con le mostre Il Cerchio Spezzato e Hearth di Gianluca Chiodi. Elysia Athanatos con le sue pratiche materiche e ideali, con i quattro elementi, e l’oro, e il platino, con le proprie mani e il tornio, plasma monumentali sculture in forma di vaso, per l’Alchimia simbolo dell’Anima, archetipo del contenere e del preservare. Grandi sculture vaso, opache in superficie e rilucenti d’oro internamente, segnano, così, gli spazi di The Rooom, in una teoria sacrale e splendente, nel dialogo universale tra materia e spiritualità, tra la pienezza di volumi concreti e il gorgo vertiginoso della loro interiorità.
La storia di Elysia Athanatos, donna cosmopolita e artista attivista, nonché la sua relazione intima e autentica con gli elementi naturali che prendono forma nelle sue opere, sottolineano l’importanza della contaminazione culturale e di genere quale essenza stessa dell’essere umano, tema molto caro in the rooom.
Nel catalogo della mostra, e negli spazi di the rooom, sarà presente un testo dell’artista sui processi tecnici e di pensiero del proprio lavoro, che verranno affrontati durante il periodo della mostra in un incontro dedicato ai materiali della scultura contemporanea.