altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
- Questo evento è passato.
Emilio Cavallini. Geometric abstraction
giovedì 17 Gennaio 2019 - domenica 31 Marzo 2019
sede: ME Milan Il Duca (Milano).
cura: Greta Zuccali, Luca Timpani.
L’esposizione celebra l’amore per il colore e la ricerca di armonia e perfezione che Emilio Cavallini pone in un filo, quello di nylon, che viene nobilitato ad oggetto d’arte, materia prima d’eccezione.
L’artista ed imprenditore tessile, fondatore di Stilnovo di San Miniato, azienda che produce calze fantasia esportate in tutto il mondo, ha coltivato ininterrottamente la propria passione per l’arte, creando opere uniche contaminate dalla moda, dalla matematica e dall’architettura.
Gli elementi protagonisti delle sue creazioni sono materiali inusuali mutuati dal mondo della moda quali filo di nylon, tessuti in poliammide stampati, le stesse calze e bobine per filati.
La progettualità della sua ricerca prende il via da elementi base della geometria, punti, linee, quadrati, triangoli, cerchi, organizzati nello spazio tridimensionale secondo leggi matematiche.
Un lavoro d’avanguardia, inserito nelle espressioni artistiche della seconda metà del ‘900 in direzione optical-cinetica, analitica e generativa.
Dal 2010, Cavallini si consacra totalmente all’arte e, nel febbraio 2011, la Triennale di Milano gli ha dedicato un”ampia retrospettiva che ha permesso finalmente al pubblico di conoscerne le opere.
In concomitanza, anche presso lo spazio espositivo no profit Interface Hub / Art è possibile ammirare il percorso creativo di Emilio Cavallini.
Qui, nell’area bistrot, sono in mostra anche sei stalattiti realizzate in filo di nylon dell’altezza di quattro metri che contribuiscono al dialogo con il pubblico, in un’atmosfera misteriosa.