Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Empatie / Contaminazioni. Dialoghi tra materia e segno

sabato 9 Febbraio 2019 - domenica 10 Marzo 2019

Empatie / Contaminazioni. Dialoghi tra materia e segno

sede: Scuderie del Castello Visconteo (Pavia).

Dopo la prima tappa alla Fabbrica del Vapore di Milano, Empatie/Contaminazioni. Dialoghi tra materia e segno si sposta al Castello Visconteo di Pavia.
Il progetto “Empatie/Contaminazioni. Dialoghi tra materia e segno” parte da un’analisi approfondita delle rilevanze linguistiche e delle tangenze culturali tra scultura e incisione.

Quaranta incisori contemporanei, selezionati da un comitato scientifico composto da Patrizia Foglia, Renato Galbusera, Diego Galizzi e Ivan Pengo, sono stati chiamati a confrontarsi con l’opera di Kengiro Azuma, Floriano Bodini, Marino Marini e di Francesco Messina, creando un ideale percorso che unisce allievi e maestri. Quattro le sezioni della mostra, ognuna delle quali presenterà un’opera di uno dei quattro scultori, accompagnata dalle incisioni a lui ispirate.

Autori: Kengiro Azuma, Floriano Bodini, Marino Marini, Francesco Messina, Ciro Agostini, Bruno Biffi, Sandro Bracchitta, Vincenzo Burlizzi, Linda Carrara, Jacopo Ceccarelli 2501, T-Yong Chung, Giuliana Consilvio, Claudio Corfone, Virginia Dal Magro, Marta Di Donna, Laura Di Fazio, Patrizio Di Sciullo, Alessandra Donnarumma, Vladimiro Elvieri, Cinzia Fiorese, Graziano Folata, Renato Galbusera, Gaia Gianardi, Shuhei Matsuyama, Francesca Magro, Samuele Menin, Elettra Metallinò, Bonizza Modolo, Sara Montani, Elena Monzo, Abir Nazha, Gigi Pedroli, Paolo Petrò, Angela Reggiori, Agim Sako, Tano Santoro, Chiara Toni, Attilio Tono, Giovanni Turria, Marco Useli, Arianna Vairo, Nicola Villa, Lucrezia Zaffarano, Salvatore Zappalà.

L’iniziativa si inserisce nel progetto di valorizzazione del linguaggio incisorio intrapreso dai Musei Civici, che conservano l’importante collezione di grafica del marchese Luigi Malaspina di Sannazzaro.
Il progetto è promosso dall’Associazione Culturale Le Belle Arti – Progetto Artepassante, in collaborazione con il Museo Civico Floriano Bodini e l’Associazione Milanoprintmakers.
La mostra ha carattere itinerante e sarà, successivamente, ospitata presso il Museo Civico Floriano Bodini di Gemonio e Palazzo Cittadini Stampa di Abbiategrasso.
Inaugurazione: sabato 9 febbraio ore 11:30