Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Enrica Borghi. Modulare lo scarto

sabato 1 Ottobre 2022 - sabato 17 Dicembre 2022

Enrica Borghi. Modulare lo scarto

sede: Fondazione Sabe per l’Arte (Ravenna).
cura: Pasquale Fameli.

La Fondazione Sabe per l’arte presenta la mostra personale dell’artista Enrica Borghi dal titolo “Modulare lo scarto”, a cura di Pasquale Fameli. Lo spazio espositivo, inaugurato nel novembre 2021 a pochi passi dal MAR Museo d’Arte di Ravenna, intende porsi quale punto di riferimento per la promozione e la diffusione dell’arte contemporanea, con una particolare attenzione alla scultura.

La mostra intende evidenziare il dialogo che Enrica Borghi intrattiene da anni con la tecnica del mosaico, aggiornata tanto nei materiali quanto nei significati, attraverso una ricerca artistica che si caratterizza per il riuso di frammenti ed elementi di scarto.

La selezione di installazioni parietali e pavimentali comprende alcune tra le opere più rappresentative del suo percorso quali Mandala o Muro, realizzate rispettivamente nel 2000 e nel 2005, ma destinate a trasformazioni continue: esse si caratterizzano infatti per una natura metamorfica che permette loro di crescere e adattarsi a qualsiasi condizione spaziale. Sono opere modulari, che richiamano motivi aniconici geometrizzanti di antica ascendenza, interpretati però mediante elementi prosaici come tappi in plastica, nastri segnaletici e scarti di origine industriale.

All’idea di crescita e di evoluzione si riconnettono altre opere presenti in mostra quali Stola e Arazzo che, pur richiamandosi alla tradizione tessile, presentano un carattere discreto affine a quello del medium musivo.

Enrica Borghi è nata a Macugnaga (Verbania) nel 1964, vive e lavora sulle colline del Lago d’Orta. Nel 1990 ha conseguito un master con specializzazione in scultura presso l’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano, dove ha studiato sotto la guida di Alik Cavaliere. Ha iniziato a esporre nel 1992 usando la fotografia e materiali riciclati.

Mostra realizzata nell’ambito di Ravenna Mosaico – VII Biennale di Mosaico Contemporaneo con il patrocinio del Comune di Ravenna e del Dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Bologna e in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Ravenna.

Inaugurazione
sabato 1 ottobre 2022, ore 11

Immagine in evidenza
Enrica Borghi, Architettura di Luce (dettaglio), 2004, bottiglie di plastica sezionate, sacchetti in polietilene. Photo Courtesy dell’artista

Dettagli

Inizio:
sabato 1 Ottobre 2022
Fine:
sabato 17 Dicembre 2022
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , ,

Luogo

FONDAZIONE SABE PER L’ARTE
Via Giovanni Pascoli, 31
Ravenna, 48121 Italia
+ Google Maps
Numero di telefono
353 427 92 78
Visualizza il sito del Luogo