Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Erio Carnevali. Una pittura complessa

lunedì 24 Aprile 2023 - martedì 30 Maggio 2023

Erio Carnevali. Una pittura complessa

sede: Fondazione Sant’Elia (Palermo).

La maggior parte delle persone trova nelle opere d’arte qualcosa che già conosce o che è familiare, che si narri loro una storia o che almeno vi si scopra un messaggio inequivocabile.
Erio Carnevali rifiuta tutto ciò, poiché egli non dipinge in maniera rappresentazionale o realistica ma astratta.
Egli usa la realtà soltanto come materia grezza per creare qualcosa di interamente nuovo, che non è mai esistito prima.

I suoi quadri non si svelano immediatamente, ma solo a chi si immedesima con quelli, per capire quanto stratificate e profonde siano quelle opere d’arte.
E “stratificate” è da prendersi letteralmente, in quanto molti dei suoi quadri sono formati da parecchi strati di pittura, disposti uno sopra all’altro in un processo creativo lungo e impegnativo e spesso formando dei rilievi di materia.
Essi si aprono soltanto in alcuni punti – come il diradarsi di un velo di nebbia –, facendo scorgere piuttosto che rendere del tutto visibile ciò che è nascosto dietro a questi veli di colore.

Come è detto bene nel Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupery: “Cio che è essenziale è invisibile agli occhì!” William Blake, citato poco prima, espresse una volta così questa idea in una sua poesia: “Vedere un mondo in un granello di sabbia / e un paradiso in un fiore selvatico, / tenere l’infinito nel palmo della propria mano / e l’eternità in un’ora”.

Comunque, ciò che è essenziale rimane sempre un segreto, non si rivela mai completamente in modo aperto e diretto – come ciò che tutte le grandi religioni del mondo annunciano.
E dunque, quanto segue è valido per la maggior parte di queste: “Ciò che è misterioso è sempre sacro!” per citare precisamente il nostro artista! Proprio a questo fanno riferimento i titoli dati ad alcuni suoi quadri – ma egli procede persino nell’altro senso: prima trova il titolo e solo dopo dipinge il relativo quadro!
I titoli delle sue stesse personali, come “Il Suono Giallo”, “Visibile Invisibile”, “Presenze Inafferrabil”, “L’emozioni del Colore”, “Via Crucis”, “Was die nacht vor dem tag verbirgt”, “Lumiére du Blanc et noir”, sono invenzioni simboliche, poetiche e filosofiche di parole, le quali, d’altra parte, non convogliano un significato preciso ma alludono piuttosto al segreto che custodiscono.
Di conseguenza, i quadri di Carnevali, anche in questa personale “Pittura Complessa”, non solo evocano pensieri ma anche emozioni.
I suoi quadri sono sempre belli. La loro bellezza, d’altra parte, è repentina e fragile.
Si sa: tutto ciò che esiste deve morire e ogni nascita implica sempre una fine.
I quadri di Carnevali mostrano luoghi dove non si può rimanere per sempre ma solo restare per qualche tempo.
Karl H. Prestle

Inaugurazione
24 aprile alle ore 17,30

Dettagli

Inizio:
lunedì 24 Aprile 2023
Fine:
martedì 30 Maggio 2023
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , ,

Luogo

FONDAZIONE SANT’ELIA
Via Maqueda, 81
Palermo, 90133 Italia
+ Google Maps
Numero di telefono
091 271 2062
Visualizza il sito del Luogo