Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Eventi ed iniziative online al Mart Rovereto

giovedì 19 Novembre 2020 - giovedì 10 Dicembre 2020

Eventi ed iniziative online al Mart Rovereto

sede: Mart Rovereto (Online).

Il museo di Rovereto intensifica le attività sul web: video sulle mostre, pillole sul patrimonio, interviste, talk, playlist musicali e tanti progetti per i bambini e le scuole.
Da IGTV a Facebook passando per le intelligenze artificiali delle chatbot e di Alexa, il Mart raggiunge il pubblico a casa.

CALENDARIO

Giovedì 19 novembre
Alla scoperta di: Aldo Grassini
Presidente del Museo Tattile Statale Omero di Ancona con funzioni di Direttore. Incontro riservato ai soci Mart Membership.

Giovedì 26 novembre
Slow art
Riflessioni sulla percezione estetica. Webinar riservato ai soci Mart Membership.

Venerdì 27 novembre ore 18:30
L’inchiesta spezzata. Perché hanno ucciso Pier Paolo Pasolini
Per il ciclo di incontri in streaming dedicati alla mostra Caravaggio. Il contemporaneo, dialogo con Simona Zecchi, giornalista di inchiesta e autrice di due libri sulla morte del poeta.

Domenica 29 novembre
GestaltArt: tra arte, terapia e neuroscienze
Webinar sulla piattaforma Zoom: giornata di studi organizzata dal Mart in collaborazione con Associazione Culturale URLA, Università di Trento – Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive, Opera Universitaria di Trento.
Evento fruibile gratuitamente dalle 9.15. Iscrizione obbligatoria: education@mart.tn.it

Lunedì 30 novembre
Caravaggio. Il contemporaneo. Visita guidata in streaming
(riservata Private Banking Italy di Unicredit)

Sabato 5 dicembre
Giornata del contemporaneo AMACI, in collaborazione con Mibact
Sul sito del Mart.

Giovedì 10 dicembre ore 18:30
La rivoluzione di Caravaggio
Per il ciclo di incontri in streaming dedicati alla mostra Caravaggio. Il contemporaneo, spettacolo del regista Paolo Benvenuti.

Area educazione e mediazione culturale

Little Mart at Home
Piccoli video sostituiscono i Little Mart della domenica, i laboratori dell’Area educazione per le famiglie. I primi quattro appuntamenti costituiscono il ciclo “Storie d’artista” e sono dedicati a Sonia Delaunay, Lucio Fontana, Yayoi Kusama, Henri Matisse. Le letture di alcune pagine di libri illustrati per bambini, selezionati tra i numerosi titoli proposti dal bookshop del museo che hanno per protagonisti gli artisti del Novecento, costituiscono lo spunto per sperimentare alcune attività creative.

Zoom Mart
Prosegue, nell’ambito della convenzione tra il Mart e l’Università di Trento, il progetto ZoomMart. Un gruppo di studentesse dei corsi di laurea triennale in Beni Culturali e magistrale in Arte, coordinate dal prof. Denis Viva, docente di Storia dell’arte contemporanea, e da alcune figure interne al Mart, cureranno una serie di approfondimenti sulle Collezioni del museo in forma di webinar rivolte agli Amici del Museo e saranno coinvolte nella produzione di contenuti per il pubblico sui canali web. Il tema delle passate edizioni (L’opera da vicino) lascia il posto a una riflessione su questo particolare momento storico e sul lockdown.

Webinar GestaltArt: tra arte, terapia e neuroscienze
Domenica 29 novembre una giornata di incontri organizzata dal Mart, dall’Associazione Culturale URLA, dal Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive dell’Università di Trento con il supporto dell’Opera Universitaria. L’evento prevede relazioni di 30 minuti online sulla piattaforma Zoom, con una sessione mattutina e una pomeridiana. Interveranno: Giuseppina Ascione (Architettura, psicologia e neuroscienze), Stefano Cainelli (La musica per la connessione interpersonale), Michele Corna (Design ed educazione), Giuseppe Defelice (Le polarità e l’atto espressivo), Nicola De Pisapia (Neuroscienze e creatività), Fabio Giacomini (Eckhart Tolle e il museo), Alessandro Grecucci (Il cervello astratto: la percezione dell’arte astratta), Gabriele Penazzi (Il respiro e gli stati di coscienza), Sergio Poggianella (Arte sciamanica AXIS MUNDI), Lucia Rodler (Fiaba, invenzione e reinvenzione) e Riccardo Zerbetto (La morfogenesi in arte e in natura).
È possibile prenotarsi scrivendo a: education@mart.tn.it

Dettagli

Inizio:
giovedì 19 Novembre 2020
Fine:
giovedì 10 Dicembre 2020
Categorie Evento:
,
Tag Evento:
, , ,

Luogo

MART ROVERETO
Corso Bettini, 43
Rovereto, Trento 38068 Italia
Phone
800 397760
Visualizza il sito del Luogo