Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Fabriano Festival del Disegno – quarta edizione

sabato 14 Settembre 2019 - domenica 20 Ottobre 2019

Fabriano Festival del Disegno - quarta edizione

sede: Varie Sedi (Italia).

Anche quest’anno il Festival del Disegno a cura di Fabriano parte dal Castello Sforzesco di Milano il 14 e 15 settembre 2019 e continua in tutta Italia fino al 20 ottobre.
Tra i cortili che hanno visto Leonardo da Vinci all’opera, matite, pennelli, inchiostri, penne, forbici e soprattutto carta diventano protagonisti e danno vita a laboratori, incontri, performance dedicati a un pubblico da 0 a 99 anni insieme ad artisti, fumettisti, graphic designer, illustratori, calligrafi, esperti di tecniche di stampa.

Un fitto programma che alterna tante attività, tutte gratuite: laboratori a ciclo continuo per i più piccoli a lezioni e workshop con gli artisti per adulti. Dall’acquerello alla serigrafia, al disegno dal vivo e al collage, senza dimenticare i ragazzi che potranno sperimentare le tecniche di street art e graffiti.
Tanti i maestri da cui imparare e con cui divertirsi: James Clough, Isabella Genovese, Angelo Gorlini, Piero Guerriero, Francesca Manetta, Giulia Orecchia, Pao, Fabio Persico, Massimo Polello, Emanuela Pulvirenti, Angelo Ruta, Silvano Scolari, Daniel Tummolillo e la partecipazione straordinaria del gruppo Urban Sketchers.

Un grande Tour, Fabriano Is All Around, prosegue per far disegnare tutta Italia fino al 20 ottobre con oltre 300 appuntamenti da nord a sud, isole comprese. Dalle grandi città ai piccoli comuni, tante tappe per moltissime attività e iniziative organizzate con la collaborazione di accademie, istituti d’arte, musei, biblioteche.

L’idea del festival è quella di riavvicinare tutti al mondo del disegno per imparare e sperimentare tecniche diverse e riscoprire l’importanza di un linguaggio che è universale per natura. L’obiettivo è divertirsi, disconnettersi e rilassarsi attraverso il piacere semplice di un gesto che unisce cervello, cuore, occhi, mano con una matita e un foglio di carta, osservando i dettagli del mondo intorno a noi.

Ufficio stampa: ruski duski – adicorbetta