altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
- Questo evento è passato.
Fede e bellezza. Un album di figure – Mostra collettiva
domenica 18 Settembre 2022 - domenica 2 Ottobre 2022
sede: Sacro Monte di Ghiffa (Ghiffa, Verbania).
cura: Lorenza Boisi.
Per questa prima edizione la curatrice Lorenza Boisi ha invitato le artiste Paola Alborghetti, Francesca Ferreri, Serena Fineschi, Concetta Modica, Vera Portatadino, Eva Reguzzoni, Laura Renna a realizzare un’opera inedita site specific in dialogo con gli apparati artistico-confessionali del Sacro Monte di Ghiffa.
Il progetto “Fede e Bellezza – un album di figure” si ispira alla tematica del romanzo di Nicolò Tommaseo “Fede e Bellezza”, opera del 1840, tra le fondanti della tradizione del Romanzo italiano. Una vicenda di profondo amore quintessenziale che si dipana narratologicamente su una complessa molteplicità costruita con materiali eterogenei: dal diario, al racconto, dal romanzo epistolare, al romanzo storico, in una divagazione che si confronta con il principio di una Fede che è soprattutto Bellezza, in questo rispecchiando emblematicamente l’intento della mostra che si propone di coniugare materiali ed interventi artistici eterogenei con l’impianto e la complessità artistica e culturale del Sacro Monte di Ghiffa.
Benedetto Croce definì, in una sua critica al romanzo, “Fede e Bellezza” – “… una vera pinacoteca di ritratti femminili, così vagheggiati e amati, o almeno affascinanti e turbativi…” esattamente come si vorrebbe suggerire nel sottotitolo al progetto – un album di figure, implicando, per ellissi, che si tratti di figure femminili.
“La mostra” – sottolinea Lorenza Boisi – “si propone di suggerire l’osservazione del rapporto Arte/Fede, in una lettura variamente impegnata, che si muova tra suggestione e confessione, a diventare, negli anni, piccola mappatura dello scenario artistico femminile italiano, addentrandosi in una tematica, sfuggente e sfuggita, che spesso resta al margine delle indagini intellettuali del presente”
La giornata inaugurale si aprirà alle 11:30 con una presentazione al pubblico del progetto espositivo, seguirà un momento conviviale presso il Ristorante La Trinità.
Alle 15:00 appuntamento speciale di Scintille – Festival delle Arti Performative che per l’occasione presenterà la performance “Odor suavis” a cura di Federico Gagliardi, Elisa Sbaragli e Davide Tagliavini. Dalle 16 sarà infine possibile partecipare a una visita guidata della mostra con la curatrice Lorenza Boisi.
Inaugurazione
Domenica 18 settembre 2022, ore 11:30
Informazioni
info@carsomegna.com; 335 6465599
Immagine in evidenza
di Laura Renna (part.)