Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Federico Guida. Arbor

giovedì 24 Ottobre 2024 - giovedì 7 Novembre 2024

Federico Guida. Arbor

sede: Chiesa di San Potito (Napoli).
cura: Mimmo di Marzio.

La mostra, che prende il nome dalla radice latina di Albero, presenta grandi opere in cui convivono trascendenza e umanità, scienza, religiosità e storia.

Sei croci pittoriche collocate nelle cappelle laterali dell’ex convento, indagano la simbologia dell’albero genealogico e rappresentano la condizione umana, ovvero la ricerca del continuo equilibrio tra la verticalità ascendente verso il mistero del divino e l’orizzontalità terrena del quotidiano e della vanitas.

Ogni installazione, composta da dipinti ad olio su lino applicati su legno, assume una valenza fortemente concettuale che intreccia i valori del sacro e del profano.

L’elemento formale della croce è una citazione dei crocifissi sagomati medievali di Giotto e Cimabue conservati a Firenze, e diventa la superficie pittorica per una narrazione composita in cui si intrecciano simbologia e narrazione, astratto e figurazione.
«In ogni opera – scrive Mimmo di Marzio – convivono forti contrasti che smuovono sentimenti profondi: il sofferente ritratto di una madre, la crudezza della carne oltraggiata, l’illusione trompe l’oeil del legno, i tormenti astratti della tela sublimano in immagini cosmiche, galassie, eclissi, nebulose, creando una tensione verso l’Assoluto e mutando le installazioni in rappresentazioni totemiche dell’esistenza».

Federico Guida, nato a Milano nel 1969, dove vive e lavora, dipinge e disegna da sempre, passione trasmessagli dal nonno e dal padre. Frequenta l’Accademia di Brera e lavora nello studio del pittore Aldo Mondino. La sua pittura è incentrata sulla figura umana, su persone comuni, lungi dalla ricerca della bellezza estetica. Vanta una solida preparazione tecnica e un linguaggio figurativo ricco di connotazioni personali. Si esprime attraverso la fotografia, i colori a olio, le vernici, l’acrilico, il gesso e la stoffa. I corpi umani nudi, immortalati in pose contorte ed intrecciate, spingono a meditare sul dramma dell’esistenza umana, addolcito dalla naturale morbidezza della carne che emerge nella lezione sulla luce appresa da Caravaggio. Ha raccontato la notte milanese, i manicomi, relitti giovani e vecchi, lungo un cammino personale e unico in un continuo perfezionamento stilistico e con attenzione costantemente rivolta al corpo e all’anima dell’uomo. Numerose le mostre nazionali e internazionali; sue opere si trovano in collezioni private e pubbliche.

Mostra in occasione della quarta edizione di Art Days – Napoli Campania.
Promossa e prodotta dalla Fondazione The Bank – Istituto per gli Studi sulla Pittura Contemporanea di Bassano del Grappa (VI).

Inaugurazione
giovedì 24 ottobre, ore 18.00

Immagine in evidenza
Federico Guida, Croce #4, 2019-2021, olio su tela di lino applicata su legno, 238x180x6 cm, dettaglio

Dettagli

Inizio:
giovedì 24 Ottobre 2024
Fine:
giovedì 7 Novembre 2024
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , ,

Luogo

CHIESA DI SAN POTITO
Via Salvatore Tommasi, 1
Napoli, 80135 Italia
+ Google Maps