altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Federico Maddalozzo. Levante

sede: Dispari & Dispari (Ameglia, La Spezia).
cura: Andrea Sassi.
Dispari & Dispari opsita “Levante”, una mostra personale dell’artista Federico Maddalozzo. Una serie di lavori prodotti in loco con lamiere di auto incidentate saranno presentati nella sede estiva della galleria, un bosco di Pini di Aleppo in località Zanego,.
Da alcuni anni, Andrea Sassi, fondatore e direttore artistico della galleria Dispari & Dispari, apre in estate la sua casa vacanze affacciata sul mare del litorale di le levante della costa ligure e invita artisti in residenza ad interagire con il bosco di Pini di Aleppo che sorge all’interno della proprietà. Questo progetto non si propone solo di estendere la programmazione della galleria in un luogo inconsueto e magico, ma anche di incoraggiare gli artisti a relazionarsi con la natura e il bosco stesso, un soggetto vivo e in costante trasformazione.
Il concetto di natura, con la sua bellezza e fragilità, è profondamente sentito in questo luogo situato all’interno del Parco Naturale di Montemarcello. Tuttavia, percorrendo le strade della litoranea o camminando sui sentieri che collegano i paesini di Tellaro, La Serra, La Rocchetta e Montemarcello, con Zanego come punto centrale, capita di imbattersi in vere e proprie discariche a cielo aperto; materassi, latte di vernice, materiali isolanti e scarti domestici che deturpano questi luoghi in incontaminati. In questo contesto in cui la bellezza convive con l’incuria, Maddalozzo presenta una serie di opere realizzate con lamiere di automobili incidentate, offrendo una chiave di lettura poetica su come l’arte possa essere una forza generatrice, capace di trasformare lo scarto in qualcosa di unico e prezioso, in dialogo sensibile e rispettoso con l’ambiente circostante. L’idea di “Levante” nasce durante un primo sopralluogo avvenuto lo scorso aprile. Due sono in particolare le immagini evocate dall’artista durante la sua visita: il bosco come sito di archeologia contemporanea, dove vengono abbandonati i detriti del nostro tempo e la linea di costa con le sue spiagge su cui, durante le violente mareggiate invernali, arrivano rifiuti di ogni tipo.
Informazioni
info@dispariedispari.org
Immagine in evidenza
Sunday – February 12 – 2023