altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
- Questo evento è passato.
Ferdinando Colloca. Devozione d’emozione
sabato 11 Novembre 2023 - domenica 26 Novembre 2023
sede: Museo Civico Umberto Mastroianni (Marino, Roma).
cura: Carla Isabella Elena Cace.
il Museo Civico Umberto Mastroianni di Marino (Roma) ospita la mostra personale di Ferdinando Colloca “Devozione d’emozione. 30 anni di ricerca”.
“Devozione d’emozione. 30 anni di ricerca” è il racconto figurato e complesso di un personaggio eclettico e multimediale qual è essere il Colloca: artista visual, performer, dj, creativo a 360° gradi usa ogni linguaggio artistico per raccontare e raccontarsi.
Il percorso espositivo parte con delle opere del periodo della prima mostra personale “Folle” I segni del tempo realizzata nel 1991 nella galleria d’arte “Orsa Maggiore” del padre Tonino Colloca, nello stesso periodo affina la ricerca sulla pittura del corpo e rende tributo artistico a Keith Haring, che in quegli anni è una vera star in America, la rivista D&D Disegnare e Dipingere nel numero di luglio del 1992 dedica la copertina ad un’opera di questa serie che sarà in mostra a Marino così come esposta sarà anche l’opera vincitrice della targa d’argento del Premio Arte Mondadori dello stesso anno.
In mostra ci saranno anche tele preparatorie dell’installazione / wall painting “Le possibilità dell’Incognito” realizzata nel 1995 nella struttura “Lanificio” a Petralata per un post sfilata collezione delle sorelle Fendi da una idea/poesia di Raffaele Curi con la presenza di un nugolo di vip tra cui Karen Mulder e Sylvester Stallone.
Due camei iconici esposte, saranno sicuramente, anche per quello che rappresentano, le fotografie trattate su metallo di “Flussi di luce” una performance unica al mondo realizzata da Colloca nel 2009 per celebrare il centenario della nascita del movimento Futurista, aver fatto correre di notte all’interno del Circo Massimo di Roma più di 500 persone con una luce led posizionata sulla fronte per creare appunto dei flussi di luce in movimento, denominata anche dagli amanti del running “Corsa futurista”.
In esposizione opere dell’ultima mostra “Ex voto del guru” realizzata 2 anni fa a Palazzo Velli di Roma mentre uno spazio sarà dedicato al lancio del nuovo progetto “90face world” Folle e Folli.
“Le Folle intese come moltitudine di persone in questo variegato palcoscenico che è il mondo e Folle come follia nell’accezione più creativa della parola stessa…liberarsi da ogni orpello stilistico e di forma per raccontarsi visivamente con un tratto scarno, primordiale e primitivo, senza sovrastrutture o barriere ideologiche. Nascono le opere “Folli”, le costellazioni vibranti senza spazio e tempo, le Facce (Face) che rappresentano l’uno e l’assoluto, l’unicità e la non replicabilità dell’essere umano data dal regalo di un’anima. Oggi ho bisogno di raccontarvi questa storia, attingendo al mio passato, nascono le “90face Folle e Folli” su piccole tele, elementari segni pop che costituiscono dei microscopici tasselli di un’immensa tela che io chiamo umanità!”
Ferdinando Colloca
Inaugurazione
Sabato 11 Novembre 2023 alle ore 19
Immagine in evidenza
Devozione (part.)