altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Figurini di Bande musicali nella Bergamasca alla fine del XIX secolo
venerdì 21 Giugno 2019 - martedì 31 Dicembre 2019

sede: Archivio di Stato di Bergamo (Bergamo).
Il fondo Prefettura Italiana – Uffici Amministrativi dell’Archivio di Stato conserva, due fascicoli intitolati Bande musicali (b. n. 92 e b. n. 94), contenenti le disposizioni degli organi centrali e il carteggio fra la Prefettura di Bergamo, il Comando della Divisione Militare Territoriale di Brescia (al cui Distretto militare apparteneva la provincia bergamasca) e le istituzioni musicali che sottoponevano all’autorità militare i propri figurini, in forma di acquarelli o foto, corredati di dettagliate descrizioni di capi ed accessori per la richiesta approvazione.
Nella seconda metà dell’Ottocento si rese necessario da parte del Ministero competente indicare alle Prefetture la procedura necessaria per la raccolta dei dati che dovevano essere sottoposti agli uffici periferici preposti all’esame preventivo e all’approvazione delle uniformi civili (bande musicali, pompieri, guardie privati ecc.); questo allo scopo di evitare equivoci e confusioni nell’identificazione dei membri dell’esercito, da parte della popolazione: era diffusa pratica adottare, da parte dei corpi bandistici comunali, divise in tutto simili a quelle in dotazione ai corpi militari corredandole a volte delle stesse armi, quali la sciabola e la daga.
Progetto: Mauro Livraga
Realizzazione e referenze fotografiche: Emilia Peduzzo
Referenze informatiche: Carmelo Ventre
- Caprino Figurino divisa approvato 14 maggio 1902, recto
- Almenno San Salvatore Figurino divisa approvato 4 settembre 1902, recto
- Ranica Figurino divisa approvato 28 aprile 1905. recto
- Villaggio Crespi d’Adda Figurino divisa approvato 22 dicembre 1896. recto