Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Flash Art Uncovers – Quattro incontri sulla storia della rivista: 1967-2021

venerdì 11 Giugno 2021 - venerdì 23 Luglio 2021

Flash Art Uncovers - Quattro incontri sulla storia della rivista: 1967-2021

sede: Triennale Milano (Milano).

Attraverso questo ciclo di quattro incontri verrà raccontata la storia di “Flash Art” e il ruolo che ha avuto nell’editoria italiana e globale, raccontando e analizzando, attraverso i principali protagonisti della storia del magazine, i momenti seminali dell’arte contemporanea dal 1967 al 2021.

La rivista nei suoi 54 anni di storia ha registrato l’evoluzione del sistema, della storia della critica d’arte, così come i cambiamenti geopolitici, artistici, e più in generale la cultura visuale.

I quattro incontri sono concepiti su linee temporali non canoniche, decadi incomplete, che si basano su macro-temi e momenti di riferimento per la rivista così come per la storiografia globale dell’arte.

Appuntamenti:

11 giugno 2021, ore 18:30
1967-1977
Luca Cerizza e Andrea Viliani in dialogo. Modera: Gea Politi

25 giugno 2021, ore 18:30
1978–1988
Luca Massimo Barbero, Laura Cherubini e Loredana Parmesani in dialogo. Modera: Eleonora Milani

16 luglio 2021, ore 18:30
1989–2007
Carlo Antonelli, Francesco Bonami, Helena Kontova e Giancarlo Politi in dialogo. Modera: Emanuela De Cecco

23 luglio 2021, ore 18:30
2008–2021
Carolyn Christov-Bakargiev, Emanuele Coccia e Riccardo Venturi in dialogo. Modera: Cristiano Seganfreddo

Immagine in evidenza: i fondatori di “Flash Art”: Helena Kontova e Giancarlo Politi. Fotografia di Milan Knizak. Courtesy “Flash Art”

Luogo

TRIENNALE MILANO
Palazzo della Triennale - Viale Alemagna, 6
Milano, 20121 Italia
+ Google Maps
Phone
02 724341
Visualizza il sito del Luogo