Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Florence Di Benedetto. Vedere le cose – L’enigmatica essenza del reale

sabato 1 Giugno 2024 - venerdì 28 Giugno 2024

Florence Di Benedetto. Vedere le cose - L'enigmatica essenza del reale

sede: Galleria Susanna Orlando (Pietrasanta, Lucca).
cura: Tiziana Tommei.

La Galleria Susanna Orlando festeggia i suoi dieci anni dall’apertura a Pietrasanta con la mostra “Vedere le cose. L’enigmatica essenza del quotidiano” di Florence Di Benedetto a cura di Tiziana Tommei, prima personale fotografica della galleria.

Ad un primo sguardo le opere del “Mondo visibile” di Florence Di Benedetto possono generare un subitaneo ed epidermico straniamento: è il rumore dello sfondo, l’accostamento della realtà silente e ieratica degli oggetti ad un terreno di azione intrinsecamente informale.

Il progetto prende origine da un dialogo aperto con il passato, con i suoi exempla e le sue icone. Opere che raccontano il percorso intrapreso dall’artista e il suo nucleo valoriale: dalla trasversalità del bagaglio visivo e culturale, alla fede nell’eclettismo e nella sperimentazione; dal superamento di ogni rigida separazione tra tecniche e forme espressive, al coraggio di contaminare la fotografia pura, non alterata o modificata a posteriori, con la manualità di un fare ad azione diretta sull’opera – nel caso specifico attraverso l’effrazione (rayage) del supporto.

Al di là della linea scura che rincorre il profilo della rappresentazione fotografica del mondo visibile – della realtà fisica e concreta delle “cose” che si toccano, che hanno un peso, che si usano e si gettano, che decadono e tendono verso il basso – si dispiega lo spazio del gesto e della materia, una superficie che l’artista scalfisce, lacera e scava per portare alla luce l’impossibilità di una linearità estetica e di narrazione.

Spostando lo sguardo sul soggetto, tra le pieghe plastiche della tovaglia di lino e i richiami ai valori della pittura, si impone la composizione scenica delle “cose”: semplici, quotidiane, banali bottiglie di plastica, sculture scelte, trasparenti e solide forme, che abitano la prospettiva e si fanno ora architettura, ora simbolo, ora realtà.

Reperti archeologici che sottendono il riscatto del vile oggetto industriale e, al contempo, esortano a sintonizzarsi sul linguaggio delle “cose”, per esplorarle oltre la patina della fugacità, interrogarle, scavarle per carpirne l’inattesa bellezza e riuscire così ad amarle nella loro brutale autenticità.
Un invito a vedere le “cose”.

Inaugurazione
sabato 1° giugno 2024, dalle 18 alle 21

Dettagli

Inizio:
sabato 1 Giugno 2024
Fine:
venerdì 28 Giugno 2024
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , , ,

Luogo

GALLERIA SUSANNA ORLANDO – VIA GARIBALDI
via Giuseppe Garibaldi 30
Pietrasanta, Lucca 55045 Italia
+ Google Maps
Phone
0584 70214
Visualizza il sito del Luogo