Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Franco Fanelli. Incisioni

sabato 3 Marzo 2018 - sabato 17 Marzo 2018

Franco Fanelli. Incisioni

sede: Fondazione Federica Galli (Milano).

La Fondazione Federica Galli, in occasione di MuseoCity 2018, è lieta di presentare la prossima mostra che verrà dedicata ad un protagonista di spicco dell’arte incisoria contemporanea, Franco Fanelli, artista incisore la cui opera sorprende per attualità e originalità.
Qualità che Fanelli riesce a esprimere senza discostarsi dai fondamenti della calcografia tradizionale e pur attingendo a una profonda ricerca umanistica, risultato di studi e passioni personali.

Franco Fanelli ha il dono di saper controllare il segno incisorio offrendoci di volta in volta atmosfere raffinate e potenti, senza che l’una prevarichi sull’altra.
Un equilibrio perfetto, alchemico, frutto di un talento innato.
E se alcune delle tredici acqueforti esposte sono di suggestione piranesiana, è proprio con esse che Franco Fanelli racconta di un passato inedito e un presente futuribile: sono visioni sconosciute ma familiari dove ci si trova catapultati in giochi di rimandi ed echi che attraversano i secoli e i continenti, nei quali si può imparare a perdersi, ritrovandosi.
Sono paesaggi letterari dell’anima, dove il tratto materico, la difficoltà nell’orientarsi, le infinite prospettive aprono a mondi epici e contemporanei allo stesso tempo: la capacità di Franco Fanelli di creare soggetti immobili e quasi eterni contrasta con suo percorso creativo che, invece, è fatto di prove, studi, ripensamenti.

Alla Fondazione Federica Galli sono esposte incisioni dedicate a un tema centrale nella ricerca incisoria di Fanelli, vale a dire la compresenza e l’osmosi tra memoria geologica e memoria archeologica, laddove manufatti di ambigua datazione sembrano radicati nelle profondità di rocce, cave e ghiacciai.

“So da dove parto” dichiara l’artista, “ma non so dove, quando e se arriverò”. E’ questa forse la chiave per la comprensione della sua opera, fatta di sostanza scura, tellurica: una materia difficile, a tratti ostile, che viene domata con la volontà della tecnica e dell’immaginazione, in cui la voce della letteratura si insinua come linfa vitale, per far germogliare tavole di una bellezza terrifica, in cui per esempio un babbuino riesce a muoversi, in uno spazio indefinito, con regalità e nobiltà.
I rimandi alle Sibille, a ciò che viene detto ma soprattutto non detto, e quindi interpretato:
Fanelli offre visi (come nella serie dei Neri) la cui ieraticità scava nel profondo, lasciando più dubbi che risposte, rendendo attuale un’iconografia quasi primordiale.

Dettagli

Inizio:
sabato 3 Marzo 2018
Fine:
sabato 17 Marzo 2018
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , ,

Luogo

FONDAZIONE FEDERICA GALLI
Via San Damiano 2
Milano, 20122 Italia
+ Google Maps
Phone
345 0081289
Visualizza il sito del Luogo