altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Fratelli Broche. Femina. Vita dagli abiti di Sveva Zamboni (Bologna, 1925-2014)
lunedì 6 Settembre 2021 - mercoledì 15 Settembre 2021

sede: Adiacenze (Bologna).
cura: Amerigo Mariotti, Daniela Tozzi.
Il progetto dei Fratelli Broche racconta e indaga l’esistenza di una donna, Sveva, non tramite i suoi pensieri, ma attraverso il guardaroba e gli oggetti che le sono appartenuti.
È un omaggio all’universo femminile che ha percorso il Novecento con tutte le affermazioni, contraddizioni e la forza determinante e propulsiva di ogni singola donna.
Femina è una mostra-installazione presentata da una performance, che muta a seconda della location in cui viene allestita.
Gli episodi della vita di questa donna, vengono raccontati tramite gli oggetti che le sono appartenuti, ma in realtà Lei è un archetipo femminile, fatto di molte donne, perché materialmente la mostra espone oggetti appartenuti a una moltitudine di donne diverse, che nel loro insieme, generano l’archetipo.
Ogni tappa della storia è una ricostruzione degli ambienti e del guardaroba di una donna immaginaria, Sveva Zamboni, attraverso i quali raccontare inquietudini, desideri e ambizioni del genere femminile lungo il secolo scorso.
La mostra si snoda attraverso un percorso in cui vita, personalità individuale e storia sociale, si confrontano con ciò che resta oltre l’umano, gli oggetti e la materia, e di come questi sopravvivono a chi li ha posseduti.
Questo episodio, concepito appositamente per gli spazi di Adiacenze, indaga la resistenza degli oggetti a chi li ha posseduti definendone la personalità, anche dopo la sua scomparsa o morte.
Nella società del consumo odierna l’oggetto diventa icona, che si degrada e disperde nella facile sostituzione consumistica.
E se invece non l’oggetto di per se stesso, ma un sistema organico di oggetti appartenuti a una stessa personalità, riuscisse a travalicare il racconto di una singola esistenza, non estinguendo il suo valore intrinseco o simbolico?
Probabilmente allora avremo a che fare con dei fantasmi, con le ombre di quegli stessi oggetti, ben rappresentata dalla sospensione metafisica della pittura di Giorgio Morandi, dove i vasi non sono vasi, ma i fantasmi dei vasi stessi.
Inaugurazione: lunedì 6 settembre 2021 alle ore 18
Domenica 12 settembre alle ore 16 e alle ore 17 si terrà l’azione performativa facente parte del progetto.
I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria: info@adiacenze.it.