altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
- Questo evento è passato.
Gianluca Biscalchin. Tarocchi tarocchi
mercoledì 28 Febbraio 2018 - martedì 20 Marzo 2018
sede: Fabriano Boutique Milano (Milano).
“O dei Tarocchi misera regina!
O Tartagia felice!
O Renzo, o Barbarina!
Tal frutto nasce da fatal radice!”
(Brighella a Pantalone – Carlo Gozzi, L’augellino belverde, Atto I. Scena I)
Gianluca Biscalchin ha immaginato, studiato, disegnato infine dorato alcuni tarocchi, così hanno preso forma 12 opere preziose a china su carta.
La regina, il re, l’appeso, il fante, la morte, per citarne alcune, rigorose nell’ispirazione e nelle proporzioni, fatte di segni definiti, ironiche nella trasformazione degli esseri umani a esser volatili, piccioni per la precisione.
Dunque Tarocchi tarocchi anche nel gioco tra sostantivo e aggettivo che diventa titolo del progetto.
Le opere sono realizzate a inchiostro di china e foglia d’oro su carta Fabriano Artistico 600 g / m2, una carta prodotta a macchina in tondo con il 100% di cotone.
“Non so niente di arcani, di segni zodiacali, di lune traverse e ingressi planetari. Ma l’estetica dei tarocchi mi ha sempre sedotto, con la sua serialità e le possibilità giocose che implica. È bastato immettere la mia ossessione per i piccioni nelle forme dei mazzi Visconti dell’Accademia Carrara di Bergamo e della Morgan Library di New York per creare questi falsi: falsi i soggetti, falso l’oro, falsi i nomi… In fondo sono un artista tarocco”.
Gianluca Biscalchin è un giornalista e illustratore, specializzato in gastronomia, viaggi, libri e tutto ciò che solletica la sua immaginazione. Opera tra i due regni della parola scritta e del disegno per raccontare storie di questo mondo, con un gusto per la vita e la bellezza. Nelle sue illustrazioni crea microcosmi di città, paesi, ingredienti, cuochi con uno stile che sovrappone ironia e cultura e una caratteristica, il suo tratto gioioso. Ha lavorato per case editrici, aziende del settore food & beverage e istituzioni culturali, tra cui il Touring Club Italiano.come autore, ha pubblicato Prèt-à-gourmet (Mondadori), guida spiritosa per la cucina raffinata, e Regioni d’Italia (Electa Kids), un viaggio illustrato attraverso le meraviglie d’Italia.
La mostra è parte della rassegna FabrianoOspita, a cura di Adelaide Corbetta, arrivata alla 28ma edizione, ed è accompagnata dalla collezione di Cards: 10 cartoline ideate in esclusiva per Fabriano Boutique, questa volta da Gianluca Biscalchin, un progetto d’artista, in edizione limitata, realizzato in carta Tintoretto Gesso 250 g / m2.
Il progetto FabrianoOspita a cura di Adelaide Corbetta è nato nel 2013, all’interno di Fabriano Boutique con l’intento di incontrare alcuni artisti, per capire come la carta da più di 750 anni continua a essere supporto, materia, tecnica, complice, essa stessa opera. Protagonisti del progetto a oggi: le vignette di Vincino, gli acquerelli di Bixio Braghieri e Sandro Fabbri, i fogli di ceramica di Adriana Albertini, i disegni di inchiostro di Jean Blanchaert, le sagome di Vanni Cuoghi, i collage di Gio Pastori, oltre alle fotografie di Carlo di Pasquale ed Elisa Ci Penagini, i cuori di Serena Viola e le creature meravigliose di Fulvia Mendini. Dal 2016 è realizzato anche negli spazi di Parigi FabrianoBienvenue e di Londra FabrianoWelcomes grazie alla collaborazione con artisti internazionali.