Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Gio Montez. Mare nostrum

sabato 25 Luglio 2020 - martedì 15 Settembre 2020

Gio Montez. Mare nostrum

sede: Palazzo della Vicaria – Museo Civico G. Perricone (Trapani).

Il titolo “Mare Nostrum” esprime l’attualità e la complessità di un territorio in trasformazione con una storia antica quanto il mondo.
Meta ambita di migranti e vacanzieri, è oggi più che mai protagonista di emergenze umanitarie, naufragi, epidemie, stragi; il Mar Mediterraneo è la culla della civiltà europea e il luogo in cui il mito si rinnova sempre.

La forma di “Nave”composta da Gio Montez per l’occasione è un omaggio alla città di Trapani, alla sua gente e alla sua storia.

La scultura modulare anamorfica di Gio Montez è caratterizzata dalla assenza di una forma fissa. Anamorfica per l’appunto. Si genera così un paradosso logico di una forma senza forma che è sostanzialmente e costitutivamente movimento, azione. In questo senso la forma “Nave”ormeggiata nel cortile del museo è archetipo del viaggio, una celebrazione dell’esistenza e del divenire atto di tutte le cose. Questa rappresentata in un momento di quiete, come se fosse appena rientrata da un lungo viaggio e al contempo anche in procinto di salpare per uno nuovo.

“È affascinante – spiega Marcella Magaletti – quanto la scultura anamorfica dell’artista romano Gio Montez, nella simbologia della Nave, sia storicamente legata alla città di Trapani e al Museo che la accoglie. Già nel ’76 infatti, Michele Cossyro realizzava “la Barca – Situazione 76″, oggi in permanenza presso il Museo Ludovico Corrao di Gibellina, in cui una commistione di elementi organici ed inorganici (legno, minerale, bronzo e acciaio) dà forma ad una barca senza timone, con i remi incrociati, simbolo di una società in cantiere, distrutta prima ancora di essere costruita. La potentissima, e mai così attuale, suggestione di Cossyro si traduce in Nonèternit nella materialità degli elementi di metallo che necessitano della mano dell’uomo per prendere vita. L’installazione diventa una danza, l’azione meccanica del fissaggio dei moduli in metallo è l’archetipo del vitalismo, azione dell’uomo eterno Prometeo che fa e disfa la materia a suo piacimento e necessità”.

Il viaggio di Gio Montez con la sua “Nave” sembra risalire indietro la storia fino alle origini, al mito, che è materia viva costantemente ridiscussa, reinterpretata. II tema del viaggio certamente rimanda ai celebri miti fondativi della civiltà Europea come l’Iliade, l’Odissea o l’Eneide; in particolare Enea era in viaggio verso il Lazio; l’approdo di Enea a Drepano, dopo che l’oracolo di Apollo lo esortò a trovare le antiche radici della sua stirpe e destinandolo a fondare una nuova civiltà.

Il progetto Nonèternit è promosso da MiBact col Premio “Per Chi Crea 2018” e da Open City Roma con il premio “Creature 2018″come migliore esperimento di arte urbana di Roma. L’opera Nonèternit – Forma #7 – “Nave” è presentata in occasione dell’inaugurazione della mostra “Mare Nostrum” e sara` trasferita alla collezione d’arte contemporanea de “La Salerniana” in collocazione permanente all’interno dei nuovi spazi del museo civico G. Perricone, assieme ad un corredo informativo di video e foto che raccontano la nascita dell’opera e il suo viaggio da Roma, attraverso l’Italia, l’Austria e la Germania e il suo approdo finale a Trapani-.

Dettagli

Inizio:
sabato 25 Luglio 2020
Fine:
martedì 15 Settembre 2020
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , ,

Luogo

PALAZZO DELLA VICARIA
Via S. Francesco d'Assisi, 45
Trapani, 91100 Italia
+ Google Maps