Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Giorgio Bellingardo. Verso il Nord della Polare

sabato 13 Aprile 2019 - martedì 16 Aprile 2019

Giorgio Bellingardo. Verso il Nord della Polare

sede: Museo dei Colli Euganei (Galzignano Terme, Padova).

Giorgio Bellingardo è l’artista della Re-convert ars, così come l’ha chiamata lui, che parte dal recupero di sughero, jeans, juta e malte per dare vita a creazioni davvero uniche.
In esposizione i lavori dell’artista dedicati alla forza e illusione del mare, a quello che le onde portano, da oggetti a uomini in fuga, ad un mare discarica che è anche un mare di speranza.

“Re-convert” è un progetto artistico che guarda al recupero e riutilizzo di materiali per farli rivivere nelle mie opere”. Queste le parole dell’artista capace di donare una seconda vita a oggetti il cui naturale destino sarebbe stato l’abbandono in qualche isola ecologica. Tasche di jeans, lattine di birra, tappi di sughero diventano cuori, pesci, stelle, panni stesi. “I colori usati, prevalentemente i primari, conferiscono al mio lavoro una forza ed un’energia primordiali, come se l’istinto, il calore, la passione e l’amore fossero gli ingredienti per salvare il mondo”.

“Il mare non prende mai nulla, il mare restituisce sempre tutto, corpi, legni, sogni naufragati di anime partite seguendo un sogno, un’illusione, di anime partite per fuggire alla guerra, ai soprusi, alla miseria di una terra ormai abusata, derubata di ogni bene e poi usata come discarica.Come uccelli rapaci, abbiamo depredato un continente di tutte le ricchezze che possedeva, le abbiamo trasformate in combustibile, gioielli, cellulari, computer, in smart tv. E una volta consumate, esaurite, gliele abbiamo restituite. E vorremmo che tante anime non si prendessero la briga o il rischio di attraversare quel mare, a volte calmo, a volte irrequieto seguendo un segno che li volge dritti verso il nord della polare, per paura che si possano riprendere quello che è stato loro tolto. E lo stesso mare scorre dentro ognuno di noi, chiamandoci ad un viaggio interiore che segua i nostri sogni, le nostre aspirazioni. E che sia un viaggio alla ricerca di un nuovo equilibrio con noi stessi e la natura, nel rispetto dell’uomo e delle idee. Perché nessuno possa più pensare di essere superiore a qualcun altro. Perché nessuno possa più pensare di arricchirsi sulla pelle di altri esseri viventi. Perché nessuno debba più partire dalla propria terra per fuggire alla guerra, ai soprusi, alla miseria.”
Giorgio Bellingardo

Giorgio Bellingardo è veneziano di nascita e padovano d’adozione, Si diploma al liceo liceo artistico di Venezia, per poi continuare in ambito lavorativo ad occuparsi di grafica. In seguito affianca all’uso della matita e del pennello la ripresa fotografica, che diventa il suo modo per indagare la realtà. Arriva poi a concretizzare la sua fantasia, legata però agli oggetti reali, quelli che si possono toccare o indossare, in pannelli e istallazioni delle più diverse foggie e colori.Nasce da qui il marchio di fabbrica di Giorgio Bellingardo la sua arte del riuso, con il progetto “Re-convert”.
giorgiobellingardo.com

Inaugurazione: sabato 13 aprile alle 11:30

Dettagli

Inizio:
sabato 13 Aprile 2019
Fine:
martedì 16 Aprile 2019
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , ,

Luogo

MUSEO DEI COLLI EUGANEI
Via Fabio Filzi, 4
Galzignano Terme, Padova 35030 Italia
+ Google Maps