Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Giornata di studi: “Etruschi del Novecento. Approfondimenti”

giovedì 20 Febbraio 2025

Giornata di studi: "Etruschi del Novecento. Approfondimenti"

sede: Fondazione Luigi Rovati (Milano).

La Fondazione Luigi Rovati, in collaborazione con il Mart di Rovereto, giovedì 20 febbraio ospita una giornata di studi per approfondire la relazione fra l’arte etrusca e l’arte del Novecento, già centrale nella mostra “Etruschi del Novecento“, attualmente ospitata al Mart di Rovereto e che, al principio di aprile, si trasferirà alla Fondazione Luigi Rovati a Milano in una edizione rinnovata e complementare.
Il convegno è curato da Lucia Mannini, Anna Mazzanti, Giulio Paolucci e Alessandra Tiddia.

PROGRAMMA
10.00 Saluti istituzionali
10.30 – Nicoletta Cardano, Archivio Alberto Savinio
Gli Etruschi nella visione di Alberto Savinio
11.00 – Eva Weiss, esperta di Massimo Campigli
Nuove considerazioni su Campigli e gli Etruschi
11.30 – Peter Benson Miller, storico dell’arte e curatore
Etrusco-Americans. Artisti americani e l’arte etrusca nella Roma del dopoguerra: collezionismo, estetica, influenze
12.00 – Giovanna Bagnasco Gianni e Paolo Rusconi, Università degli Studi di Milano
Alcune considerazioni attorno a “Les Deux femmes allongées” di Picasso al Museo d’Arte della Fondazione Luigi Rovati
Modera Anna Mazzanti, Politecnico di Milano
12.30 – Pausa
14.00 – Andrea Avalli, IISS Ferraris-Pancaldo Savona
Il contesto scientifico e ideologico
14.30 – Martina Piperno, Sapienza Università di Roma
Itinerari letterari in Etruria fra Ottocento e Novecento
15.00 – Chiara Zampieri, KU Leuven e Vrije Universiteit Brussel
L’Apollo che cammina. Arte etrusca nel Novecento: tra ricezione artistica e moda culturale
Moderano: Giulio Paolucci, Fondazione Luigi Rovati e Alessandra Tiddia, Mart di Rovereto
15.30 Pausa
15.45 – Carla Sonego, storica del vetro di Murano del Novecento
Ispirazioni: il vetro di Murano degli anni Trenta e le fonti archeologiche
16.15 – Donata Grossoni, storica del gioiello
Gli Etruschi e il gioiello italiano del Novecento
Modera: Lucia Mannini, Accademia di Belle Arti di Firenze
17.00 Conclusioni

Per gli studenti iscritti al corso di laurea magistrale in Archeologia e altri corsi afferenti al Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali dell’Università degli studi di Milano, la conferenza rientra tra le attività seminariali la cui frequenza può conferire CFU.

Il convegno è gratuito, si consiglia la prenotazione sul sito fondazioneluigirovati.org
Il biglietto non include l’accesso al Museo d’arte.

Dettagli

Data:
giovedì 20 Febbraio 2025
Categoria Evento:
Tag Evento:
,

Luogo

FONDAZIONE LUIGI ROVATI
Corso Venezia, 52
Milano, 20121 Italia
+ Google Maps
Phone
02 38273001
Visualizza il sito del Luogo