Science Art Visions

Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Giornata di studio “Musil: un museo necessario”

martedì 26 Marzo 2024 @ 09:00 - 18:00

Giornata di studio "Musil: un museo necessario"

sede: Palazzo del Broletto di Brescia (Brescia).

Martedì 26 marzo 2024 presso il Saloncino Emeroteca, Palazzo del Broletto a Brescia, si terrà una Giornata di Studio dal titolo “Musil: un museo necessario”.

Ripercorrere le traversie e i compromessi che hanno caratterizzato la vicenda del Musil a Brescia non per tentare di ricostruirne gli aspetti urbanistici, economico-finanziari e politico-amministrativi, ma per seguire innanzitutto l’evoluzione del dibattito sul progetto del Museo, dalla prima formulazione a metà degli anni ’80 ad oggi: questo il tema dell’articolo di Carlo Simoni apparso nel secondo numero (2023) di “Studi bresciani”, il semestrale promosso dalla Fondazione “Luigi Micheletti”, in occasione del quale si propone l’incontro.

Rappresentanti delle istituzioni e della cultura sono chiamati a confrontarsi sulla perdurante attualità del progetto e su una opportuna e definitiva messa a punto, nella convinzione che la sua realizzazione risponda a una necessità della città, sia dal punto di vista urbanistico, vista l’improrogabilità della rigenerazione delle aree dismesse, sia da quello culturale: il sistema museale di Brescia non può ignorare la storia produttiva della città e la sua storica identità industriale e, più in generale, solo una nuova iniziativa culturale può assicurare la continuità di una memoria nella quale non si creino fratture o rimozioni né si registri la perdita di una cultura del lavoro e della consapevolezza della materialità che informa la produzione anche in un mondo dominato dai consumi e dalla realtà virtuale.

PROGRAMMA
Ore 9:00 – 12:30
Modera: Massimo Tedeschi, Presidente dell’Associazione Artisti Bresciani
Giovanni Tampalini, Vice Presidente del Musil
Francesca Bazoli, Presidente della Fondazione Brescia Musei
Paolo Corsini, Presidente della Fondazione “Luigi Micheletti”
Mario Gorlani, Presidente della Fondazione Civiltà Bresciana
Carlo Simoni, storico e museografo
Gianfranco Porta, storico
René Capovin, Direttore del musil
Ore 15:00 – 18:00
Modera: Giovanni Sciola, direttore della Fondazione “Luigi Micheletti”
Marco Frusca, architetto, Comitato scientifico Urban Center
Claudio Buizza, architetto
Mario Capponi, Associazione Amici Museo di Scienze Naturali
Giovanni Comboni, Vicepresidente di A2A
Cristina Alessi, Università degli Studi di Brescia
Ettore Fermi, architetto
Luciano Lussignoli, architetto
Francesco Bertoli, segretario della Camera del Lavoro di Brescia

Dettagli

Data:
martedì 26 Marzo 2024
Ora:
09:00 - 18:00
Categoria Evento:
Tag Evento:
, ,

Luogo

PALAZZO DEL BROLETTO DI BRESCIA
Piazza Paolo VI, 29
Brescia, 25121 Italia
+ Google Maps