altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
- Questo evento è passato.
Giovanna Fra. Antipodi
sabato 2 Marzo 2024 - domenica 31 Marzo 2024
sede: Santa Maria Gualtieri (Pavia).
cura: Susanna Zatti.
Con un repertorio di 30 opere dalle cromie cangianti, caratterizzate dalla contaminazione di tecniche e da una fervida sperimentazione, la Chiesa sconsacrata di Santa Maria Gualtieri a Pavia ospita la mostra personale “Giovanna Fra – Antipodi”, che vede la partecipazione della curatrice Susanna Zatti, del critico d’arte Luca Beatrice e dell’artista.
Il titolo Antipodi, scelto dall’artista, fa proprio riferimento alla tecnica delle sue creazioni esposte in mostra, realizzate prevalentemente tra il 2023 e il 2024, che fondono pittura e arte digitale, due linguaggi apparentemente molto lontani fra loro. Icone, sezioni di dipinti, frammenti di immagini vengono manipolati, ingranditi, sezionati, rielaborati e gli viene data una nuova vita. Accanto al passato e alla memoria si manifesta un presente intenso e pittorico che esprime un carico di emozioni completamente nuove e di forte impatto.
La pittura informale, ricca di segni, di gesti veloci e istintivi, di elementi astratti si unisce alle trame del supporto digitale creando un perfetto connubio dettato dalla contaminazione di tecniche.
Commenta la curatrice Susanna Zatti: “La pittrice non decide a tavolino, davanti al cavalletto o allo schermo del PC, dove e come si svilupperà il suo racconto, dove andrà a parare la sua immaginazione: conosce perfettamente gli strumenti del suo lavoro, quelli tradizionali e quelli che la tecnologia le ha messo di recente a disposizione, sa utilizzare il lessico, la grammatica e la sintassi per controllare e insieme rendere più esplicito il suo linguaggio, per non farlo confondere e inquinare, ma lascia che l’emozione irrompa e le guidi la mano, si distenda sul supporto senza tracimare, restando anche lei in attesa trepida del compiersi della composizione”.
Le serie in mostra Pixel (2023/2024), Dream (2024), Texture (2023/2024) e Hashtag (2020/2023) mostrano la profonda armonia tra pittura e fotografia, tra mondo reale e virtuale, tra dimensioni che stanno agli antipodi, ma cui Giovanna Fra offre la possibilità di viaggiare insieme.
Luca Beatrice nel suo testo critico parla proprio di questa relazione e afferma: “Il suo lavoro è la dimostrazione di quanto la pittura abbia tratto beneficio dalla tecnologia, la prova che questi universi non sono affatto in contrasto e hanno deciso di parlarsi per indagare realtà parallele e misteriose”.
Un dialogo su più livelli che si lega anche alla sede espositiva, un luogo dall’aspetto semplice ed essenziale in cui le opere di Giovanna Fra si inseriscono perfettamente e un ambiente adatto ad accogliere le sonorità, così come le opere dell’artista da sempre connesse alla musica e in particolare a quella di Satie, Cage e Bowie.
Accompagna la mostra una pubblicazione d’arte in cui sono presenti i testi di della curatrice Susanna Zatti e del critico d’arte Luca Beatrice, accanto ad una ricca selezione di immagini.
L’evento è accompagnato dalla performance musicale di Andy (Bluvertigo), un omaggio a David Bowie, che da sempre ha ispirato il lavoro artistico di Giovanna Fra.
Inaugurazione
sabato 2 marzo, ore 18
Immagine in evidenza
Giovanna Fra. Hashtag, 2023, digital texture e acrilici su tela, cm 100×100