
Giovanni Battista Piranesi nelle collezioni della Galleria Nazionale dell’Umbria
sabato 10 Ottobre 2020 - sabato 13 Febbraio 2021

sede: Galleria Nazionale dell’Umbria (Perugia).
cura: Marco Pierini, Carla Scagliosi.
In occasione del terzo centenario della nascita di Giovanni Battista Piranesi, la Galleria Nazionale dell’Umbria presenta una mostra dedicata all’artista veneziano.
La Galleria Nazionale dell’Umbria possiede circa 200 acqueforti del grande architetto, incisore e teorico Giovanni Battista Piranesi, appartenenti ai due tomi delle celebri Vedute di Roma disegnate ed incise da Giambattista Piranesi architetto veneziano, nonché alle Antichità d’Albano e di Castel Gandolfo descritte ed incise da Giovambattista Piranesi.
Le incisioni furono stampate dalla Calcografia Nazionale di Roma, allora Calcografia Regia, dalle matrici acquistate dall’editore parigino Firmin Didot, che aveva provveduto a stampare, tra il 1835 e il 1839 e in diversi volumi, le Opere di Giovanni Battista Piranesi, Francesco Piranesi e d’altri.