altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Giovanni Maria Sacco. I Tarocchi – Arcani maggiori
mercoledì 7 Giugno 2023 - mercoledì 14 Giugno 2023

sede: Gli Eroici Furori (Milano).
cura: Silvia Agliotti, Alessia Locatelli.
I tarocchi sono stati creati e utilizzati dall’essere umano come mezzo divinatorio. Molte sono le forme che hanno assunto nella storia e quelli definiti “di Marsiglia” restano il mazzo maggiormente conosciuto nonché diffuso. Un’altra tipologia d’illustrazione formale dentro cui gli Arcani Maggiori e Minori si muovono è quella del 1909 definito Rider-Waite-Smith, ideato da A. E. Waite.
E’ a questi ultimi che si è ispirato il lavoro fotografico I Tarocchi – Arcani Maggiori di Giovanni Maria Sacco, fotografo torinese, che presenta per la prima volta il suo progetto a Gli Eroici Furori.
Come scrive Alessia Locatelli nel testo critico: “Il progetto parte dalla complessa realizzazione in studio di ritratti fotografici in cui ogni elemento rappresentato è definito e definisce al contempo il rimando simbolico e concettuale delle figure delineate attraverso l’uso della fotografia”.
L’uso della luce e la metodica attenzione a tutti gli elementi della mise en scène è frutto di una abilità e di profondo studio che Sacco ha condotto nel tempo. Colori caldi e atmosfere vintage avvolgono i personaggi, tra cui alcuni autoritratti del fotografo stesso. Il testo continua: “Anche la scelta dei soggetti – egli stesso si autorappresenta in alcune carte, com’erano soliti fare i pittori rinascimentali – si fa portatrice di un ulteriore valore narrativo e di ricerca”.
Una passione assorbita in famiglia sin dalla prima infanzia, che diventa la sfida di riprodurre una divinazione, un’illustrazione di suggestioni simboliche, attraverso la concretezza del mezzo fotografico.
Ed è così che – nella mostra a cura di Silvia Agliotti e Alessia Locatelli – gli elementi caratterizzanti della tradizione iconografica delle carte dei Tarocchi di Giovanni Maria Sacco si tramutano in oggetti semplici, di uso quotidiano: una normale bacchetta per tende diventa la bacchetta magica impugnata dal Mago, la Giustizia valuta pesi da bodybuilder mentre l’acqua che la Temperanza versa è in realtà una molla e la tromba del Giudizio la vuvuzela suonata dai tifosi sudafricani.
Molte le donne che nelle stampe interpretano le allegorie. Sin dall’antichità, dalle streghe alle vestali, esse costituiscono la: “Componente di intuito e profondo legame con la vita, con l’esistenza, e soprattutto con il mistero” come racconta il fotografo stesso.
Inaugurazione
7 Giugno ore 18
Immagine in evidenza
(part.)