Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Giovanni Pontini. La realtà umana

lunedì 2 Gennaio 2023 - domenica 15 Gennaio 2023

Giovanni Pontini. La realtà umana

sede: Palazzo della Provvederia (Mestre, Venezia).
cura: Amarilda Vokrri.

Il Palazzo della Provvederia presenta “Giovanni Pontini. La realtà umana”, una mostra che ripercorre l’opera del pittore veneziano. L’esposizione è curata da Amarilda Vokrri, in collaborazione con La Collezione Pontini e Matteo Mazzolato, nipote dell’artista.
La mostra dedicata a Pontini, ospitata nel Palazzo della Provvederia, nasce dalla volontà di omaggiare uno degli esponenti della cultura figurativa veneziana del secondo dopoguerra, colmando il silenzio immeritato calato sulla sua figura d’artista.

L’esposizione ricostruisce attraverso 15 dipinti – realizzati tra il 1950 e il 1970 – il “viaggio” nell’arte di Pontini. Il gruppo di opere presente in mostra testimonia la capacità dell’artista di interpretare lucidamente la realtà umana, permeata di una forte oggettivazione espressiva ed estrema intensità emotiva. Il cosmo pontiniano è una sinergia tra forme, drammaticità dei corpi e contingenze della quotidianità magistralmente combinate da un linguaggio formale che consente di dare consistenza plastica alle fatiche e ai valori umani.

La migliore definizione del proprio modus operandi la dà Pontini stesso: “la mia ambizione è di inserirmi dentro la vita dell’uomo semplice, per fare opera di poesia”. L’approccio all’arte per il pittore veneziano si identifica con il senso della vita: quell’uomo semplice, protagonista del mondo in cui vive ogni giorno, appare nelle tele di Pontini come eroe della sua contemporaneità. L’avventura umana, spesso drammatica, è cruciale nel suo percorso artistico. Le figure pontiniane, prive di ogni forma di idealizzazione, danno vita alla pressione angosciosa di una tormentata società.

Ampiamente rappresentata in mostra, dunque, è l’interpretazione di quella realtà connotata da aspre conflittualità sociali: lavoratori, pescatori, operai – figure solenni e monumentali – si sviluppano in forme esasperate e dilatate che confluiscono nel realismo esistenziale di Pontini

Giovanni Pontini manifesta fin dall’infanzia una vocazione artistica fortissima; libero da ogni forma di accademismo si avvicina alla pittura da autodidatta. Dopo la Seconda Guerra Mondiale entra in contatto con l’opera di Ruoualt; assimila con tatto e discrezione la sua lezione ed irrompe nell’ambiente veneziano con la potenza espressiva di un artista che ha in seno un’innata violenza poetica. Dal 1948 inizia ad esporre le proprie opere, senza rimanere estraneo agli influssi stilistici di grandi artisti come Constant Permeke, Gino Rossi e Mario Sironi, ma elaborando un personalissimo linguaggio figurativo.

Inaugurazione
2 gennaio ore 18

Immagine in evidenza
Giovanni Pontini – Officina con operai bianchi, 1955 (part.)

Dettagli

Inizio:
lunedì 2 Gennaio 2023
Fine:
domenica 15 Gennaio 2023
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , , ,

Luogo

PALAZZO DELLA PROVVEDERIA
Via Torre Belfredo, 1
Mestre, Venezia 30174 Italia
+ Google Maps