Metti in evidenza il tuo Evento!
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Greg Bogin. Flashback

mercoledì 7 Giugno 2017 - venerdì 7 Luglio 2017

sede: Ribot Arte Contemporanea (Milano).

Secondo appuntamento della rassegna Parentesi, questa esposizione fin dal titolo sottolinea un’interruzione del consueto programma della galleria e sposta lo sguardo “altrove” per rievocare un passato esperienziale dal forte legame con il presente.

I riferimenti stilistici a cui si rifanno le opere di Greg Bogin sono da ricercare nelle sperimentazioni artistiche degli anni Sessanta, in particolar modo nel Minimal e nella Pop Art. Bogin interiorizza i caratteri peculiari propri di quei linguaggi e li reinterpreta in una nuova visione in cui l’opera d’arte si fonde con l’oggetto e si libera completamente da qualsiasi intenzione rappresentativa concentrandosi esclusivamente sulla purezza della forma.
Le grandi tele esposte hanno un aspetto rigoroso e geometrico, i colori sono decisi spesso fluorescenti. La materia poliuretanica e le vernici da carrozzeria ne esaltano da un lato la compattezza e dall’altro la brillantezza da cui emerge il processo industriale utilizzato dall’artista. Il contorno netto della linea perimetrale è come un margine che sottolinea la silhouette delle forme e definisce all’interno una porzione di superficie omogenea, in alcuni casi bianca, e in altri, dorata da un sapore iconico.
L’austerità di queste opere potrebbe indurre a pensare a un concetto impersonale e astratto. Tuttavia i titoli che Bogin assegna alle opere in mostra svelano un’attenzione inaspettata dell’artista verso la società contemporanea, verso i rapporti individuali (Nonessential Conversation), sentimentali (The happy there after) ed esistenziali (A lifetime supply of useless items).

Greg Bogin (New York, 1965) vive e lavora a New York. Ha studiato belle arti al The Cooper Union di New York. Sue mostre personali e collettive si sono tenute presso prestigiosi musei e gallerie internazionali, fra questi: Marlborough Contemporary, New York, USA (2015); Jablonka Galerie, Koln, Germany (2004); Mario Diacono, Boston, USA (2004); Mary Boone Gallery, (2001); Galerie Bruno Bischofberger, Zurigo, Svizzera (2001); Palm Beach Institute of Contemporary Art, California, USA (2001); Kunst-Halle, Berlino, Germania (1999).

Dettagli

Inizio:
mercoledì 7 Giugno 2017
Fine:
venerdì 7 Luglio 2017
Categoria Evento:

Luogo

RIBOT ARTE CONTEMPORANEA
Via Enrico Noe, 23
Milano, 20133 Italia
+ Google Maps
Telefono:
347 0509323
Visualizza il sito del Luogo