Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Gruppo di famiglia – Un’istallazione di sculture dalla collezione di Ca’ Pesaro

giovedì 27 Luglio 2017 - domenica 26 Novembre 2017

Gruppo di famiglia - Un'istallazione di sculture dalla collezione di Ca' Pesaro

sede: Forte Marghera (Mestre).

Apre per la prima volta al pubblico il rinnovato spazio di Forte Marghera, tra Venezia e Mestre, con un’inedita installazione di sculture provenienti dalle collezioni della Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro.
Il titolo scelto per l’evento, ‘Gruppo di famiglia’, ha un valore particolarmente simbolico e intende sottolineare lo stretto legame in essere tra le opere e la Città di Venezia: si tratta di capolavori che appartengono a tutti i cittadini, qui intesi proprio come una ‘grande famiglia’.
II focus dell’installazione, che viene presentata in uno spazio contraddistinto da bellissime murature in mattone a vista – e per questo si annuncia di grande impatto visivo ed emozionale – è raffigurato dall’evoluzione del linguaggio scultoreo attraverso il Novecento nell’opera di artisti del calibro, tra gli altri, di Domenico Trentacoste, Constantin Meunier, Joseph Bernard, Napoleone Martinuzzi, Michael Noble, Giacomo Manzù, Emilio Greco, Libero Andreotti, Agenore Fabbri, Arnaldo Pomodoro, Alberto Viani, Lorenzo Guerrini, Aldo Calò, Arman.

Le raccolte di Ca’ Pesaro sono legate, fin dal loro nascere, ai percorsi della scultura. Cresciuto grazie agli acquisti del Comune alle Biennali e ai numerosi lasciti e donazioni pervenuti da artisti ed eredi, il ‘gruppo di famiglia’ che si è venuto a comporre nel museo racconta la storia dell’arte plastica secondo due modalità interpretative: la figura da una parte e le forme astratte dall’altra.
Le opere, tutte di medie e grandi dimensioni, vengono presentate attraverso un percorso espositivo che volutamente non segue criteri strettamente filologici, scientifici o cronologici, ma si mostra piuttosto come un unicum esaustivo dell’ampia gamma dei linguaggi scultorei esposti che, partendo dal Verismo di inizio secolo, arrivano ai lavori astratti del Secondo Dopoguerra.

L’installazione rientra a pieno titolo nel programma di esposizioni del Muve Contemporaneo, la proposta ideata dalla Fondazione Musei Civici di Venezia per dialogare con l’arte del nostro tempo e si realizza a cura di Gabriella Belli, con il progetto di allestimento di Daniela Ferretti e la collaborazione della Fondazione Forte Marghera.

Dettagli

Inizio:
giovedì 27 Luglio 2017
Fine:
domenica 26 Novembre 2017
Categoria Evento:

Luogo

FORTE MARGHERA
Via Forte Marghera, 30
Mestre, Venezia 30173 Italia
+ Google Maps
Phone
041 4764565
Visualizza il sito del Luogo