Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Herbarium vagans – Disegni itineranti tra botanica e arte

domenica 13 Settembre 2020 - domenica 11 Ottobre 2020

Herbarium vagans - Disegni itineranti tra botanica e arte

sede: Varie Sedi (Orta San Giulio, Ameno, Miasino, Novara).

Herbarium vagans è una mostra itinerante. Partecipano artisti che hanno ritratto erbe e fiori che crescono tra Alpi e Prealpi.

Le 46 opere in mostra sono divise in due sezioni. La parte che vede coinvolti i pittori botanici nasce grazie alla collaborazione con Floraviva, l’Associazione italiana pittori botanici che riunisce i più qualificati interpreti in Italia di questa particolare tecnica, tra arte e scienza.
Nella seconda sezione artisti contemporanei, italiani e stranieri, che hanno, ognuno secondo il proprio stile e tratto, reinterpretato erbe e fiori di alta e media montagna.

La mostra approda a Orta San Giulio (sezione pittori botanici) e ad Ameno e Miasino (artisti contemporanei).

Espongono: Rojna Bagheri: Cardo mariano, Geetika Singh Barghava: Genziana gialla, Sara Boccaccini Meadows: Iperico, Massimo Caccia: Iperico, Michael Cailloux: Natura alpina, Daniele Catalli: Elicriso, Sara Conti: Garofano, Antonio De Luca: Pero corvino, Luca Di Sciullo: Stella alpina, Giacomina Ferrillo: Melo selvatico, Matteo Giuntini: Ginepro, Marie Antoinette Gorret: Papavero comune, Andrea Guerzoni: Felce maschio, Maura Milani: Epilobio, Riccardo Monte: Larice, Elisa Mossa: Fusaggine, Marta Nijhuis: Assenzio, Graziana Piantanida: Finocchio, Refreshink: Tarassaco, Luisa Rivera: Genziana gialla, Alessandra Romagnoli: Rosa canina, Paolo Stefanelli: Erba Mottolina, Paola Tassetti: Arnica, Marina Terauds: Menta piperita, Gosia Turzeniecka: Lavanda, Carlo Valsesia: Gelsomino, Walter Visentin: Timo, Ilaria Zanellato: Peonia selvatica.

Tavole botaniche: Ernesta Caterina Albanese: Centauro giallo: Vulneraria, Renata Bonzo: Acero, Laura Curioni: Silene di Elisabetta, Pierino Delvò: Barba di becco, Claudio Giordano: Semprevivo maggiore, Margherita Leoni: Rododendro, Maria Lombardi: Cardo mariano, Sabrina Luoni: Pulsatilla, Claudine Pasquin: Ranuncolo, Angela Petrini: Maggiociondolo, Silvana Rava: Narciso, Angelo Speziale: Concordia: Orchidea di Colemann, Gabriella Tesser: Felce maschio, Lisa Tommasi: Cirsio lanoso, Marina Ubertini: Carlina, Milena Vanoli: Sigillo di Salomone, Rosanna Verga Simonelli: Campanula serpeggiante.

Herbarium vagans fa parte del progetto Interreg Italia-Svizzera “Di-Se – DiSegnare il territorio”, tre anni all’insegna del disegno e dell’arte a cura di Associazione Musei d’Ossola, Museumzentrum La Caverna di Naters e Associazione Culturale Asilo Bianco.

Informazioni e prenotazione (obbligatoria)
segreteria@asilobianco.it; asilobianco.it; 320 9525617.

Dettagli

Inizio:
domenica 13 Settembre 2020
Fine:
domenica 11 Ottobre 2020
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , , ,
Sito web:
https://www.asilobianco.it/

Luogo

VARIE SEDI – NOVARA
Novara, 28100 Italia + Google Maps