altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
I am io sono – Mostra collettiva. Premio fotografia al femminile
sabato 13 Aprile 2024 - domenica 12 Maggio 2024

sede: Museo Nazionale Romano – Palazzo Massimo (Roma).
cura: Maria Cristina Valeri, Alex Mezzenga.
Alena Grom con il progetto “Stolen Spring” è la prima classificata del Premio Fotografia al Femminile “I am io sono” nella categoria short story. L’autrice, originaria di Bucha in Ucraina, ha creato le sue immagini in una sorta di dialogo storico con le immagini del fotografo polacco Michael Nash, che utilizzava un fondale decorativo per mascherare le rovine di Varsavia durante la Seconda guerra mondiale.
“Gli eroi delle mie fotografie sono donne vittime dell’aggressione russa” ha fatto sapere Alena Grom. “Una primavera rubata è una vita rubata. Ogni foto è una tragedia personale, ma anche la storia di un sopravvissuto, una speranza che l’Ucraina possa risorgere dalle rovine” conclude la Grom.
Alena Grom è una delle tantissime donne che hanno partecipato al bando “I am io sono”, organizzato da Roma Fotografia in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Municipio Roma I Centro e con la rivista Il Fotografo. Fotografe professioniste, fotoamatrici e cittadine di ogni nazione sono state invitate a raccontare i propri vissuti, i cammini percorsi, le conquiste acquisite narrando la poliedricità dell’identità femminile.
“Sono rimasta molto colpita dal coraggio di queste donne nell’esporre, attraverso gli scatti fotografici, la loro sofferenza ma anche dall’abilità nel trasformare qualcosa di brutto come la guerra, la violenza e la malattia in una maniera poetica, dimostrando una grande capacità narrativa” dichiara Maria Cristina Valeri, presidente di Roma Fotografia e curatrice della mostra insieme ad Alex Mezzenga.
Le opere vincitrici e alcune delle immagini selezionate, in tutto quaranta scatti tra le centinaia che hanno partecipato alla call, saranno esposte in una collettiva al Museo Nazionale Romano a Palazzo Massimo. Fotografie dallo spirito rivoluzionario, che vanno oltre la dimostrazione di conquiste maschili, affermando in modo convinto l’identità completa, inclusiva e interconnessa di ogni donna.
L’esposizione enfatizza il valore di ogni donna e il contributo di ognuna al progresso collettivo. Le autrici delle fotografie selezionate hanno esplorato le proprie vite e quelle di altre donne, contribuendo a un mosaico visivo che riflette le diversità, la forza e la bellezza delle esperienze femminili. Una vera celebrazione della ricchezza e della complessità della vita delle donne.
La mostra fotografica è uno degli appuntamenti di “I am io sono”, in programma a Roma. Oltre la mostra fotografica la manifestazione ospiterà percorsi esperienziali e motivazionali, incontri di approfondimento, incontri dedicati alle scuole, visite guidate al Museo Nazionale Romano alla scoperta dell’essenza vera di ogni donna, ma anche di ciò che ognuna, grazie ad uno sguardo positivo e consapevole dei propri punti di forza, può realizzare.
Premio Fotografia al Femminile “I am io sono” – Immagini vincitrici
Categoria Short Story
1 classificata – Alena Grom con “Stolen Spring” Ukraine. Bucha.
2 classificata – Tina Salipante con “Evanescenze Orfiche” Italia
3 classificata – Stéphanie Chotia con “Amoregrafia” Francia
Premio speciale Immagine – Milena Cescati con “Fiore, parlami di me”
Categoria Single Shot
1 classificata – Adriana Miani con la foto dal titolo “Sono cristallo”
2 classificata – Romina Tancredi con la foto dal titolo “Requie”
3 classificata – Alessandra Nicoletta Scoppetta con la foto dal titolo “Refleurir”
Premio Fotografia al Femminile “I am io sono” – Immagini selezionate
Alessandra Baldoni con la foto dal titolo “Anche io cresco dal fondo di un lago-colmo di pianto (omaggio ad Antonia Pozzi)”
AngelinaEmme con la foto dalla serie “Beginning”
Anna Aldighieri con la foto dal titolo” la ballerina”
Aurora Massini con la foto dalla serie “Identitas”
Enrica Ridolfi con la foto dal titolo “Untitled”
Erika Baggiani con la foto dal titolo “A pezzi”
Francesca Meloni senza titolo
Giordana Sesini con la foto dalla serie “Humana Kintsugi – dal buio alla luce”
Giovanna Tonzanu con la foto dalla serie “E tu splendi, invece”
Giulia Marrapodi con la foto dal titolo “Non è colpa mia”
Ilaria Toscano con la foto dal titolo “Powerful”
Letizia Gatti con la foto dal titolo “Aquae”
Lucrezia Testa Iannilli senza titolo
Paola Francesca Barone con la foto dalla serie “Icara”
Roberta Cappa senza titolo
Roberta Fusari con la foto dal titolo “soul”
Sara Calabretta con la foto dalla serie “Rebellion”
Shiori Ota con la foto dal titolo “Giant Pink Star, Mika”
Silvia Pagliarini con la foto dalla serie “Dietro il velo”
Valeria Ciardulli con la foto dal titolo “Sono un vulcano ”
Vittoria Salvo con la foto dalla serie “Il linguaggio della presenza”
“I am io sono” è organizzata da Roma Fotografia e Municipio Roma I Centro con il contributo del Comitato Unico di Garanzia dell’Università degli Studi di Roma Unitelma Sapienza, con il patrocinio del Consiglio Nazionale delle Ricerche e in collaborazione con Aeronautica Militare Italiana
Inaugurazione
sabato 13 aprile alle ore 16
Immagine in evidenza
Credits Alena Grom (part.)