Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

I De Agostini e la cartografia

venerdì 17 Giugno 2022 - martedì 28 Giugno 2022

I De Agostini e la cartografia

sede: Famiglia Comasca (Como).

La mostra celebra i 130 anni di storia della moderna cartografia italiana iniziata a Como e poi portata nel mondo.
Ceduta l’azienda, Giovanni e Minori De Agostini hanno vestito i panni dei “custodi della memoria” con lo scopo di far conoscere l’opera della famiglia e mantenerne vivo il ricordo, ma anche con l’obiettivo di arrivare ad aprire un museo per conservare ed esporre il materiale prodotto in oltre un secolo di attività.

L’iniziativa ci riporta indietro nel tempo e ci fa conoscere la storia di una famiglia italiana particolarmente legata al territorio lombardo.
Sono passati 130 anni da quando Giovanni De Agostini è andato a studiare in Germania per poter poi introdurre la moderna cartografia in Italia, realizzando il primo laboratorio a Como che eseguiva lavori cartografici con sistemi moderni e che ha permesso ai lettori di veder rappresentata su carta la natura e la morfologia del terreno e immaginare il mondo in un percorso teso a riscoprire gli aspetti naturalistici, storici, geografici e artistici facendo vedere, con l’immaginazione, il mondo che ci circonda.

L’esposizione si compone di 20 tavole cartografiche geopittoriche in originale e offre al visitatore una panoramica unica sulla produzione cartografica della storica famiglia De Agostini, in particolare del fondatore dell’Istituto Geografico De Agostini Giovanni con l’Atlante dei Laghi Lombardi, del figlio Federico e del fratello Alberto Maria, quest’ultimo famoso per le sue esplorazioni della Patagonia e della Terra del Fuoco. Esposte in mostra: la Carta del lago di Como del 1896, la Carta Stradale del 1906-1910, alcune Carte dei Laghi Lombardi del 1896-1904, la Cartografia Scolastica, le tavole della Provincia di Como dell’Enciclopedia Italgeo.

L’obiettivo della mostra è quello di far conoscere il valore e la bellezza della tradizione cartografica italiana, aumentandone l’apprendimento e sensibilizzando affinchè si custodisca e si valorizzi sempre di più questo patrimonio artistico.
Tornare, quindi, al punto di partenza, riflettendo sul modo in cui i nostri predecessori pensavano alla cartografia e sul contributo che gli stessi hanno dato alla nostra cultura, ma allo stesso tempo di guardare avanti alle meraviglie della nuova tecnologia digitale.

Promossa dall’associazione Italgeo fondata da Giovanni De Agostini

Dettagli

Inizio:
venerdì 17 Giugno 2022
Fine:
martedì 28 Giugno 2022
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , ,

Luogo

FAMIGLIA COMASCA
Via Bonanomi, 5
Como, 22100 Italia
+ Google Maps
Phone
031 271907
Visualizza il sito del Luogo