altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
- Questo evento è passato.
I fuochi di San Lorenzo. Alla scoperta del distretto artistico di Roma
martedì 12 Luglio 2022 - venerdì 21 Ottobre 2022
sede: Fondazione Pastificio Cerere (Roma).
cura: Marcello Smarrelli, Claudia Cavalieri.
Dal 12 luglio al 21 ottobre la Fondazione Pastificio Cerere realizza “I Fuochi di San Lorenzo. Alla scoperta del distretto artistico di Roma” nell’ambito dell’Estate Romana 2022, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura.
Il progetto interdisciplinare – ideato da Marcello Smarrelli e Claudia Cavalieri – si svolge tra gli spazi della Fondazione Pastificio Cerere e le strade di San Lorenzo, offrendo un ricco calendario di iniziative gratuite: mostre, talk, laboratori didattici, spettacoli e visite guidate, appositamente ideate per proporre esperienze e momenti di apprendimento nei campi delle arti figurative, performative e delle tematiche sociali.
“I Fuochi di San Lorenzo. Alla scoperta del distretto artistico di Roma” rafforza il dialogo tra la Fondazione Pastificio Cerere – luogo di aggregazione culturale e punto di riferimento per l’arte contemporanea, nata da una delle prime esperienze europee di rigenerazione urbana – e il quartiere di San Lorenzo, il distretto artistico per eccellenza della capitale. Il progetto vuole innescare processi creativi basati sulla partecipazione e sulla relazione, intesi come strumenti privilegiati per la crescita personale e delle comunità, per migliorare la vita nelle nostre città e di chi le abita, aspirando ad una rigenerazione non meramente territoriale e architettonica ma soprattutto relazionale.
“Il progetto – dichiara Marcello Smarrelli, Direttore Artistico della Fondazione – mira a sottolineare l’identità culturale variegata e multiforme del quartiere, favorendone una lettura più positiva e costruttiva rispetto alla percezione della cittadinanza, mettendone in luce i valori e le potenzialità”.
I Fuochi di San Lorenzo propone un programma di tre mesi di eventi totalmente gratuiti, tra mostre, incontri con artisti, laboratori d’arte per i più piccoli e le loro famiglie, performance, visite guidate e passeggiate urbane. Recuperando l’atmosfera di quella che storicamente è stata l’identità dell’ex Pastificio, la Fondazione intende innescare e fortificare un processo di scambio e di contaminazione continuo tra le diverse anime del quartiere, diffondendo la conoscenza dei linguaggi espressivi che lo abitano, favorendo l’interazione con nuove modalità d’intervento e partecipazione.
Informazioni
pastificiocerere.it
Immagine in evidenza
foto-di A. Godrah