altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
I musei senesi parlano di contemporaneo… alla radio
sabato 5 Dicembre 2020 - domenica 20 Dicembre 2020

sede: Radioarte (Online).
Gli artisti contemporanei toscani raccontano i musei senesi: è questo il filo rosso del primo ciclo di appuntamenti di FMStreaming, il progetto audio di Fondazione Musei Senesi finanziato dalla Regione Toscana nell’ambito del bando ToscanaInContemporaneao 2020, tramite il Centro Pecci di Prato.
Si comincia il 5 dicembre in occasione della Giornata del Contemporaneo AMACI e si prosegue fino al 20: 15 giorni di appuntamenti quotidiani che saranno trasmessi sulla web radio e piattaforma sperimentale Radioarte e saranno poi disponibili sul nuovo canale podcast di FMS che sarà lanciato a gennaio.
Pensato per mettere in dialogo lo sguardo contemporaneo e le collezioni dei musei senesi, il progetto inaugura un vero e proprio palinsesto radiofonico che interseca contenuti d’artista e discussioni critiche sul ruolo che il museo interpreta al giorno d’oggi, rispetto al linguaggio contemporaneo.
Dieci artisti toscani, selezionati da FuoriCampo che si occupa della curatela artistica per questa sezione del progetto, sono stati dunque chiamati a interpretare i musei senesi, riflettendo al contempo sul senso profondo del museo come presidio identitario, tanto più in questo momento di “sospensione”.
Fondazione Musei Senesi ha inoltre esteso l’invito, a livello istituzionale e proprio per mettersi in gioco a sua volta, ad esperti e professionisti dell’arte contemporanea, attivi sullo scenario internazionale, ma con un background senese. A loro spetterà il compito di riflettere su come il contemporaneo e i musei del territorio possano instaurare una discussione critica, se e come i due filoni spesso considerati contrapposti o perfino stridenti possano, invece, riunificarsi e dialogare in un rapporto di continuità o di rottura tra il passato e l’oggi.
IL CALENDARIO DEL PROGRAMMA
I contributi degli artisti e le conversazioni coi professionisti saranno trasmessi tutti i giorni dal 5 al 20 dicembre in tre passaggi in replica alle 9:30, 14:30 e 19:30 su radioarte.it
5/12 introduzione a cura di FMS-FuoriCampo-radioarte + intervista a Lorenzo Giusti
6/12 intervista a Massimiliano Tonelli
7/12 intervista a Luca Quattrocchi
8/12 intervista a Flavio Misciattelli
9/12 intervista a Serena Fineschi
10/12 progetto speciale: conversazione con Michela Eremita e trasmissione dell’installazione sonora “Piove o no” di Luca Pancrazzi (realizzata in occasione della mostra “Paesaggio Ciclico Variato” in corso al Museo del Paesaggio di Castelnuovo Berardenga)
11/12 Emanuele Becheri – Museo Civico Pinacoteca Crociani di Montepulciano
12/12 Remo Salvadori – Palazzo Borgia Museo Diocesano di Pienza
13/12 Marco Bagnoli – Museo Civico Archeologico e della Collegiata di Casole d’Elsa
14/12 Massimo Bartolini – Museo Archeologico del Chianti senese di Castellina in Chianti
15/12 Michelangelo Consani – Museo della Mezzadria senese di Buonconvento
16/12 Namsal Siedlecki – Parco Museo Minerario di Abbadia San Salvatore
17/12 Eugenia Vanni – Palazzo Corboli Museo Civico e Diocesano d’Arte Sacra
18/12 Francesco Carone – Museo Archeologico Antiquarium Poggio Civitate di Murlo
19/12 Maurizio Nannucci – Camminamenti sulla cinta muraria di Monteriggioni
20/12 Giovanni Ozzola – Sala d’Arte San Giovanni e Rocca di Tentennano di Castiglione d’Orcia