altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
I nuovi allestimenti (anche interattivi) del Museo del Paesaggio di Castelnuovo Berardenga
sabato 3 Ottobre 2020 @ 16:00

sede: Museo del Paesaggio di Castelnuovo Berardenga (Castelnuovo Berardenga, Siena).
Nuovi spazi e allestimenti accoglieranno da sabato 3 ottobre i visitatori del Museo del Paesaggio di Castelnuovo Berardenga, in provincia di Siena e nel cuore del Chianti senese, ospitato dal 1999 in un edificio di fine Ottocento utilizzato fino a pochi decenni fa come mattatoio pubblico.
La riqualificazione della struttura è stata promossa per aggiornarne i contenuti e coinvolgere i visitatori in maniera più interattiva puntando su contributi audio e video fruibili e accessibili da tutti.
Il nuovo allestimento del Museo del Paesaggio – progettato dall’architetto Lorenzo Greppi e associati di Firenze e dallo studio Architetti Nepi, Terrosi e Barbetti di Siena con la direzione scientifica di Valentina Lusini – è incentrato sulle trasformazioni delle concezioni del mondo, dei modi di vita e di lavoro che rimandano a tradizioni, estetiche, usi abitativi e interazioni tra fattori ambientali e pratiche sociali.
Un museo aperto a tutti e vicino al territorio. La veste comunicativa è totalmente rinnovata, accessibile a tutti e interattiva e propone una serie di applicativi multimediali derivati da oggetti d’uso quotidiano – quali una finestra, un tavolo, una madia, un binocolo – che illustrano e accompagnano il visitatore a scoprire da vicino gli aspetti economici e antropici del paesaggio, la storia dei paesaggi agrari e della Mezzadria, le lotte contadine, i mutamenti nelle modalità di coltivazione agricola, allevamento e alimentazione che hanno influito sulla conformazione del territorio e sugli stili di consumo.
Il Museo del Paesaggio, inoltre, è attrezzato con dispositivi mobili per approfondire il rapporto tra paesaggio, arte, architettura e letteratura e presenta anche una postazione olfattiva, una sezione didattica e uno spazio in cui sarà possibile degustare vini locali nell’ottica di conoscenza e promozione del territorio e delle sue eccellenze. La visita è arricchita e completata dall’area di consultazione dedicata all’Archivio della Memoria, che raccoglie testimonianze e documenti sulla storia e lo sviluppo del paesaggio chiantigiano.
Paesaggio, arte e cultura. Una sezione specifica è dedicata alle esposizioni temporanee, con una particolare attenzione al contemporaneo. In occasione dell’inaugurazione fissata per sabato 3 ottobre, questa sezione ospiterà “Paesaggio Ciclico Variato”, la mostra monografica di Luca Pancrazzi curata da Michela Eremita, che proporrà una serie di opere su carta, dipinti di piccola dimensione e sculture che presentano una visione puntuale e particolare del lavoro dell’artista in una narrazione che, inserita nei piccoli spazi del museo, acquisisce un taglio intimo e di grande intensità espressiva.
Informazioni.
Il Museo del Paesaggio è aperto, con ingresso gratuito, nei giorni di martedì, mercoledì, giovedì e domenica, dalle ore 10 alle ore 13, e nei giorni di venerdì e sabato, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 19. Gli orari potrebbero subire variazioni.
Per programmare una visita, si consiglia di contattare il museo, negli orari di apertura, al numero 0577 351337 oppure all’indirizzo di posta elettronica museo@comune.castelnuovo.si.it. L’esposizione “Paesaggio ciclico variato” è visitabile dal 3 ottobre 2020 al 1° gennaio 2021. Per la fruizione dell’opera sonora di Luca Pancrazzi installata alla Torre Civica è necessaria la prenotazione contattando il Museo del Paesaggio.