Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

I was my husband. Fotografie di Valter Darbe

venerdì 18 Settembre 2020 - mercoledì 7 Ottobre 2020

I was my husband. Fotografie di Valter Darbe

sede: Spazio Raw (Milano).

Le fotografie di Valter Darbe testimoniano un fenomeno sociale e culturale molto diffuso nel continente indiano nella religione induista, per cui una donna rimasta vedova perde qualsiasi avere e valore sociale.
Considerate portatrici di sfortuna, sono isolate dalla vita pubblica e private dei loro affetti e delle loro proprietà, emarginate e discriminate, sono spesso obbligate a lasciare la loro abitazione per vivere in miseria, votandosi solo alla preghiera.

Le foto sono state realizzate nei centri pubblici e privati di Vrindavan, città santa per la religione induista dove numerose donne trovano rifugio in condizioni di grande vulnerabilità. Le strutture di accoglienza sono inaccessibili e, solo con permessi speciali, è stato possibile entrarvi per poter raccogliere le loro storie e ritrarle.

Alcune delle immagini dell’autore Valter Darbe, si sono aggiudicate numerosi premi al Photo Prix de la Photographie di Parigi 2019 dove il libro ha conseguito la medaglia di bronzo come miglior libro fotografico, il Malta International Photo Award 2018 e diverse immagini hanno conseguito numerose segnalazioni all’International Photo Award 2019. Il lavoro è stato anche esposto al 3° Festival dei diritti promosso dal Comune di Firenze in occasione della Settimana Internazionale contro la violenza sulle donne.

Durante l’inaugurazione sarà presentato anche il libro fotografico che illustra il contesto di questo fenomeno (in Italia quasi sconosciuto) che riguarda 42 milioni di indiane, delle quali 1 milione vive in condizioni di profonda privazione, oggi ulteriormente aggravata dalla pandemia. Ciò vuole essere anche uno spunto di riflessione sulle vulnerabilità in generale: quella delle donne in particolare, anche giovani, prive indipendenza economica e istruzione che diventano facilmente “vittime” e quella degli anziani in situazioni di carenza di servizi pubblici a loro dedicati (sanitari, assistenziali, psicologici).

Valter Darbe è nato nel 1962, diploma in fotografia e laurea in “Scienze, tecnologia e comunicazione nella stampa”. Inizia la sua attività artistica fotografica nel 1991 con una ricerca sugli archetipi delle emozioni, presentata a livello nazionale e internazionale attraverso mostre personali e collettive fra cui Biennale Torino Fotografia; Galleria Labyrinthe a Losanna; Festival International de la Photographie “Images ‘95” a Vevey (CH) con l’esposizione “Les portrait de l’incoscience” all’interno della retrospettiva dedicata a Janloup Sieff. Alcune delle immagini sono state selezioante per l’illustrazione del libro “Per una nuova interpretazione dei sogni” edito da Moretti & Vitali nel 2007. Dal 2005 ha svolto alcuni progetti fotografici con delle ONG, attualmente membro del direttivo dell’Associazione internazionale Six Degrees di reporter di guerra e sociali. I suoi più recenti lavori si concentrano sulla condizione delle donne in diversi ambiti culturali e sull’impatto sociale delle nuove “Vie della Seta”. Per entrambi ha ricevuto riconoscimenti e premi.

“I was my husband” è promosso dall’associazione culturale Six Degrees ed è patrocinata da Guild for Service, l’ONG indiana che dagli anni Settanta si batte per i diritti e l’assistenza legale delle vedove indiane e l’associazione Se Non Ora Quando che la lotta per la parità di genere e contro la violenza e la discriminazione delle donne.

Dettagli

Inizio:
venerdì 18 Settembre 2020
Fine:
mercoledì 7 Ottobre 2020
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , ,

Luogo

SPAZIO RAW
Corso di Porta Ticinese, 69
Milano, 20121 Italia
+ Google Maps
Phone
02 49436719
Visualizza il sito del Luogo