Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Il corpo scoperto – L’anatomia da Vesalio al futuro

sabato 21 Maggio 2016 - domenica 8 Gennaio 2017

sede: MUSME – Museo di Storia della Medicina (Padova).

La lunga e proficua collaborazione tra anatomisti e artisti ha portato alla realizzazione di opere che, in base alla loro funzione originale, possono essere distinte in opere anatomiche con elevato contenuto artistico e opere d’arte di rilevante interesse anatomico.
Partendo da questo presupposto, il percorso dell’esposizione presenta una selezione di opere illustrate di anatomia edite nel ‘500: dai Commentaria super Anatomia Mundini di Jacopo Berengario da Carpi, al capolavoro di Andrea Vesalio, il De humani corporis fabrica libri septem, illustrato da Tiziano o da qualcuno della sua scuola, e infine alle meravigliose Pitture colorate d’anatomia fatte realizzare da Girolamo Fabrici d’Acquapendente.
Queste opere evidenziano l’interscambio tra anatomisti e artisti e mostrano un utilizzo raffinato delle illustrazioni a scopo scientifico.
In ugual misura sono molte le opere d’arte che contengono dettagli anatomici che ci forniscono importanti informazioni di carattere storico-medico.
Nella mostra sono state esposte, in un apposito schermo, alcune opere d’arte, tra le quali il Cristo morto di Andrea Mantegna e la Lezione d’anatomia del Dottor Tulp di Rembrandt, dalle quali possono essere estrapolati particolari di interesse anatomico e medico.
Il percorso ideale dalla conoscenza del corpo alla realizzazione artistica trova espressione, infine, nei disegni degli allievi dell’Accademia di Belle Arti di Venezia, appositamente selezionati con la supervisione dei docenti del corso di anatomia artistica, Renzo Peretti e Mauro Zocchetta.
L’esposizione è arricchita di due bellissime tavole anatomiche di Fabrici D’Acquapendente prestate dalla biblioteca Marciana di Venezia.

Dettagli

Inizio:
sabato 21 Maggio 2016
Fine:
domenica 8 Gennaio 2017
Categoria Evento:

Luogo

MUSME MUSEO DI STORIA DELLA MEDICINA
Via San Francesco, 94
Padova, 35121 Italia
+ Google Maps
Telefono:
049 658767
Visualizza il sito del Luogo