
- Questo evento è passato.
Il filo rosso delle idee – Lanerossi 200 anni
13 Giugno 2017 - 30 Giugno 2017

sede: Varie Sedi (Firenze);
cura: Alessandra Bosco e Fiorella Bulegato.
L’esposizione vuole evidenziare la notevole qualità della comunicazione che Lanerossi ha utilizzato nella sua storia, avvalendosi di materiali pressoché sconosciuti al grande pubblico.
La ricostruzione della storia degli artefatti comunicativi – ovvero di uno degli strumenti indispensabili per costruire l’identità e veicolare i valori aziendali – è la modalità scelta per raccontare i contesti economici, produttivi, sociali e culturali che hanno contraddistinto le vicende di una delle maggiori industrie italiane del settore tessile e leader europeo nei primi anni del Novecento.
E, attraverso la storia di questo marchio, raccontare anche quella, per certi versi intimamente legata, dell’intero Paese.
Il percorso espositivo sceglie perciò di privilegiare l’intreccio fra le opere dei maggiori autori che hanno collaborato con l’azienda a partire dagli anni Trenta del Novecento – artisti e designer come Adolfo Busi, Studio Stile, Armando Testa, Pino Tovaglia, Severo Pozzati, Claudia Morgagni, o fotografi come Mauro Masera e Ugo Mulas – e alcuni strumenti specifici sviluppati già nel secolo precedente, fra i quali i campionari di tessuti, le etichette dei filati, la stampa aziendale o le iniziative calcistiche.
La Mostra utilizza materiali provenienti dallo straordinario patrimonio rappresentato dall’Archivio Storico Lanerossi di Schio, di proprietà del Gruppo Marzotto.
SEDI
13 -16 Giugno 2017
Villa Vittoria, La Limonaia
Firenze
28-30 Giugno 2017
Fortezza Da Basso, Teatrino Lorenese
Firenze