altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Il futuro dell’Arte si racconta a Internet Festival
sabato 8 Ottobre 2022

sede: Varie Sedi (Pisa).
Droni, NFT, macchine capaci di dipingere, la fisica quantistica che si intreccia all’istinto creativo: l’arte del futuro è già qui e si racconta al pubblico di Internet Festival a Pisa dal 6 al 9 ottobre. Tra gli ospiti chiamati a decrittare l’evoluzione digitale dell’estro il fotografo Massimo Vitali, il critico d’arte ed esperto di innovazione museale Maurizio Vanni, il game designer Fabio Viola.
Tanti gli appuntamenti in programma per guardare oltre la tela. O anche oltre l’obiettivo: sabato 8 ottobre alle 9:30 nella sede della Scuola Normale Superiore è in programma “Fotogrammetria da droni, cloud e competenze specifiche nella Pubblica Amministrazione”, incontro a cura di Regione Toscana e Anci, dedicato a tutti gli interessati ad approfondire le funzionalità più avanzate dei droni in ambito di gestione del patrimonio pubblico. Interverranno Giovanni Barraco, Paola Olivares, Gabriella Caroti, Andrea Piemonte, Stefania Lombardo, Federico Romani, Giovanni Sordi, Protezione Civile Friuli Venezia Giulia, con la partecipazione della stampa di settore.
Sempre sabato 8, alle ore 11, alla Gipsoteca d’Arte Antica dell’Università di Pisa si parla di digitalizzazione dei musei con Riccardo Lami, coordinatore promozione e sviluppo Fondazione Palazzo Strozzi, Cristina Manetti presidente del Museo Casa di Dante e Stefano Collicelli Cagol, direttore del Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato. Maurizio Vanni, già autore di un libro sulla museologia del presente, traghetterà le istituzioni culturali nel futuro, illustrando come le applicazioni tecnologiche già diffuse possano essere sfruttate dai musei per diventare più sostenibili e accessibili. Conduce l’incontro il direttore di Fondazione Sistema Toscana, Francesco Palumbo.
Segue alle ore 16 “L’arte al tempo degli NFT e della Blockchain: comprendere il mercato dell’arte e le sue dinamiche, le diverse blockchain e le strategie di artisti e collezionisti”. Un pomeriggio di approfondimenti, curato da Lorenzo Guasti, ricercatore di INDIRE, che vedrà alternarsi personalità quali Martina Menegon, Domenico Barra, Filippo Lorenzin, Giulio Aprin, Naty, Danilo Falà, Emanuele Ferrari. Tra di loro anche Rosa Menckman, artista olandese esponente della glitch art, la pratica che consiste nell’utilizzare degli errori digitali o analogici a fini estetici. Ospite d’onore Massimo Vitali.
Internet Festival non si ferma il 9 ottobre, ma continua con eventi online fino alla fine dell’anno. Sabato 26 novembre sul palco virtuale del festival arriva il guru del game design Fabio Viola, per esplorare l’intreccio tra arte e fisica quantistica. Alla base dell’incontro la domanda esistenziale: se una società tecnologicamente e scientificamente avanzata è in crisi, possono la bellezza e l’arte salvarla dalla distruzione? L’evento è a cura di Dipartimento di Fisica dell’Università di Pisa, progetto WQuBit Conduce Laura Gentini. Intervengono tra gli altri Marilù Chiofalo, Jorge Yago Malo.
Informazioni
internetfestival.it
Immagine in evidenza
di Rosa Menckman
Dettagli
- Data:
- sabato 8 Ottobre 2022
- Categoria Evento:
- Altri Eventi
- Tag Evento:
- Andrea Piemonte, Cristina Manetti, Danilo Falà, Domenico Barra, Emanuele Ferrari, Federico Romani, Festival, Filippo Lorenzin, Futuro, Gabriella Caroti, Giovanni Barraco, Giovanni Sordi, Giulio Aprin, Incontro, Internet, Lorenzo Guasti, Martina Menegon, Massimo Vitali, Maurizio Vanni, Naty, NFT, Paola Olivares, Pisa, Riccardo Lami, Rosa Menckman, Stefania Lombardo, Stefano Collicelli Cagol
Luogo
- VARIE SEDI – PISA
- Pisa, 56100 Italia + Google Maps