altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
- Questo evento è passato.
Il nuovo ciclo di WunderKit, gli incontri che mettono in dialogo le comunità creative
martedì 14 Maggio 2019 - martedì 25 Giugno 2019
sede: Base Milano (Milano).
Prosegue a Base Milano l’appuntamento con “WunderKit”, il programma di incontri pensato per mettere in dialogo le diverse comunità creative. Nel salottino vintage di Casa Base – l’ostello di design / residenza d’artista al primo piano di Base Milano – due martedì al mese all’ora dell’aperitivo, alcuni dei principali professionisti e talenti emergenti delle industrie culturali e creative mostrano al pubblico il proprio personale kit di meraviglie: cinque oggetti ad alto tasso simbolico per raccontare una particolare tematica, il loro settore professionale, le loro fonti di ispirazione e i loro strumenti di lavoro.
Protagonisti degli incontri di maggio l’illustratore e grafico Guido Scarabottolo e la copywriter e fondatrice del progetto sociale Parole O-Stili Annamaria Testa, a giugno Wunderkit prosegue con l’ideatore e Direttore di The Soon Institute Lorenzo de Rita e Adama Sanneh, curatore e consulente per diverse organizzazioni pubbliche, non-profit e network tra cui Nazioni Unite e the Global Shapers Milan.
Martedì 14 maggio, l’illustratore Guido Scarabottolo
Un kit di meraviglie tra forme e colori, tra editoria e illustrazione.
Attivo dal 1975 come illustratore e grafico. Ha collaborato con i maggiori editori italiani, le principali agenzie di pubblicità e la RAI. Dal 1995 collabora con gallerie e musei italiani e stranieri, portando avanti una sua ricerca come artista e usando materiali poveri come lamiera di ferro, fusione d’alluminio
Martedì 28 maggio, la copywriter Annamaria Testa
Un kit di meraviglie tra parole ed esercizi di creatività.
Tra comunicazione e creatività, alla professione di consulente per le imprese affianca un’intensa attività di scrittura e oltre vent’anni di docenza universitaria. Scrive ogni settimana per internazionale.it ed è tra i fondatori di Parole O-Stili, progetto sociale di sensibilizzazione contro la violenza delle parole. Nel suo sito Nuovo e Utile indaga teorie e pratiche della creatività.
Martedì 4 giugno, l’ideatore Lorenzo de Rita
Un kit tra castelli in aria, pseudonimi e post scriptum.
Direttore di The Soon Institute, osservatorio e centro di ricerca per la società di domani, oratore e ospite in diverse università nel mondo, dove espone la sua teoria sul “Pensiero Fosforescente”. Insegnante al Politecnico di Torino, del corso ‘Ingegneria delle idee’. Attraverso la sua casa editrice pubblica “libri difficili” e riviste sperimentali.
Martedì 25 giugno, il curatore Adama Sanneh
Un kit di meraviglie tra sconfini culturali, legami territorali e non-appartenenze.
Si definisce attraverso una lista di cosmopolitismi e potenziali ossimori: africano, europeo, italiano, gambiano, senegalese, operaio, borghese, musulmano cattolico, bianco e nero. Laureato in Mediazione Linguistica e Culturale, ha lavorato per diversi anni in progetti di sviluppo rurale ed emergenze umanitaria. È consulente per diverse organizzazioni pubbliche, non-profit e network tra cui Nazioni Unite e the Global Shapers Milan e Co-fondatore di Moleskine Foundation. È anche il co-ideatore della galleria d’arte C Gallery, dove trovano spazio artisti emergenti e affermati dell’arte contemporanea africana. Adama porta nel suo lavoro di management culturale un background ibrido, per progettare e costruire organizzazioni innovative in grado di generare impatto sociale.