Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Il nuovo volto della Pop Art, dagli anni ’60 al contemporaneo

sabato 9 Settembre 2017 - venerdì 8 Dicembre 2017

Il nuovo volto della Pop Art, dagli anni '60 al contemporaneo

sede: Palazzo Mathis (Bra);
cura: Cinzia Tesio.

Nelle sale affrescate dello storico stabile di piazza Caduti per la Libertà sarà possibile ammirare la visione dell’incontro tra arte e cultura dei mass-media di Andy Warhol, Mario Schifano, Mimmo Rotella, Tano Festa ed Enrico Baj, solo per citare alcuni dei quindici esponenti del movimento in mostra a Bra.
Nata in Inghilterra intorno agli anni ’50, la Pop Art ha trovato il suo pieno sviluppo a New York a partire dagli anni ’60, grazie anche alla consacrazione ottenuta in Biennale a Venezia, nel 1964.
Il suo nome deriva da “popular art” ovvero arte popolare: non intesa come arte del popolo o per il popolo ma, più puntualmente, come arte di massa, cioè prodotta in serie.
In un mondo basato sul consumismo, quest’arte respinge l’espressione dell’interiorità e dell’istintività e si rivolge, piuttosto, al mondo esterno, all’insieme degli stimoli visivi che circondano l’uomo contemporaneo: il cosiddetto “folclore urbano”.
La Pop Art si apre dunque alle forme più popolari della comunicazione: i fumetti, la pubblicità, i quadri riprodotti in serie.
Se “la Pop Art nel suo aspetto internazionale è rappresentata in mostra a Bra da Andy Warhol, l’artista che – più di tutti – ha saputo far parlare i media”, come spiega la curatrice Cinzia Tesio, diventa interessante esplorare anche “l’evoluzione italiana della corrente, attraverso le opere degli artisti di piazza del Popolo a Roma e dello Studio Marconi di Milano”.
Tra questi, Mario Schifano, figura principale del gruppo, “per il quale la superficie pittorica non tende mai ad espandersi nelle tre dimensioni, ma è piuttosto considerata uno “schermo” su cui si rispecchia il mondo moderno”.
“Gli insegnamenti della Pop Art e la sua evoluzione – conclude la curatrice – sono vivi ancora nell’epoca contemporanea, nella scelta dei colori, dei materiali e nella forma; tale concetto è espresso nel percorso espositivo braidese da Vittorio Valente, Sakurai Shinya e dal giovane Nazareno De Santis”.

La mostra “Il nuovo volto della Pop Art, dagli anni ’60 al contemporaneo” è promossa dal Comune di Bra, curata da Cinzia Tesio e Colombo Art Design.

Dettagli

Inizio:
sabato 9 Settembre 2017
Fine:
venerdì 8 Dicembre 2017
Categoria Evento:
Sito web:
http://www.turismoinbra.it/

Luogo

PALAZZO MATHIS
piazza Caduti per la Libertà, 20
Bra, Cuneo 12042 Italia
+ Google Maps