Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

In brodo di giuggiole – Mostra collettiva

venerdì 4 Ottobre 2024 - giovedì 31 Ottobre 2024

In brodo di giuggiole - Mostra collettiva

sede: Artcurial (Milano).
cura: Luca Zuccala.

L’esposizione prende spunto e gioca sui significati che nei secoli si sono raccolti attorno al frutto della giuggiola, originario del Medio Oriente – dunque geograficamente al centro dei Paesi di origine degli artisti – e la cui storia affonda nel mito e nel sogno, evocando mondi lontani e sognanti, ma anche aspetti semplici e quotidiani, intimi e personali.

Come delle giuggiole, in brodo appunto, che prima di distillare affiorano in superficie, allo stesso modo le opere in mostra lasciano emergere brevi momenti di reminiscenze delle rispettive terre, legate anticamente tra loro da storie e leggende, ma anche da tratte commerciali e rapporti politici: i Balcani, la Persia, l’Italia, la Cina.

“In particolare, il progetto si concentra sulle opere che gli autori hanno dedicato dai loro nuovi avamposti italiani al flusso di ricordi e nostalgie che hanno comportato le peregrinazioni dalle proprie terre d’origine – afferma il curatore Luca Zuccala. Ad accomunarle una doppia valenza: la concentrazione pastosa del brodo salino veneziano, la laguna, dove operano quotidianamente, e la densità vellutata e corposa di un altro brodo, quello di giuggiole”.

In bilico tra figurazione e astrazione, reale e fantastico, le dieci opere in mostra scambiano tra loro rimandi estetici e cromatici, formali e contenutistici, esperienze personali e riferimenti individuali, facendosi al contempo portatrici di sentimenti universali e immaginari condivisi che tessono un legame in grado di superare distanze temporali e geografiche, mediante la stessa stratificazione di significati che la giuggiola ha vissuto nei secoli.

Tacciata come ciliegia acerba o mela insipida, nei secoli la giuggiola è stata gradualmente nobilitata fino ad essere associata, in Iraq, all’albero della conoscenza, e allo stesso tempo è penetrata nella vita quotidiana per la realizzazione della marmellata, dell’acquavite o dei canditi, ma anche in medicina, diventando emblema di sollievo come di trascendenza, tanto da ispirare il detto “andare in brodo di giuggiole”, per indicare una gioia confusa, una contentezza in grado di portare l’uomo fuori da sé.

Espongono: Najsa Dishnica (Durazzo, 1998), Jingge Dong (Pechino, 1989), Arvin Golrokh (Teheran, 1992) e Eric Pasino (Vercelli, 1997)

Immagine in evidenza
di Eric Pasino

Dettagli

Inizio:
venerdì 4 Ottobre 2024
Fine:
giovedì 31 Ottobre 2024
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , ,

Luogo

ARTCURIAL – MILANO
Palazzo Crespi - Corso Venezia 22
Milano, 20122 Italia
+ Google Maps
Visualizza il sito del Luogo