Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
In transito – Esperienze creative dedicate a Roma
martedì 18 Maggio 2021 - domenica 23 Maggio 2021

sede: Stazione di Roma Tiburtina (Roma).
“In Transito – Esperienze creative dedicate a Roma” è un progetto interattivo e partecipativo che prevede l’uso di diversi linguaggi creativi (digitali e in presenza) sull’esperienza del viaggio, nelle sue molteplici dimensioni e possibilità.
L’idea progettuale ha come focus il viaggio, inteso come ricerca della diversità e realizzato per conoscere se stessi e gli altri. La stazione diventa luogo di creazione e sperimentazione, spazio d’incontro, transito, sosta, creazione, condivisione, revisione, testimone di un’umanità complessa e sempre più interconnessa.
Nel contesto di #InTransito, oltre ad installazioni multimediali, performance live e laboratori per bambini, saranno esposte due mostre fotografiche, “Passaggi” di Riccardo Cattani, e “Quotidiane visioni” di Teresa Mancini. Nell’immaginare delle raccolte di fotografie che potessero rappresentare l’esperienza del viaggio, nelle sue diverse forme nella città di Roma, Teresa Mancini e Riccardo Cattani hanno messo mano a due loro ricerche già da tempo avviate, ciascuna con delle specificità, ma entrambe centrate nel fissare e ritagliare momenti della vita quotidiana della città e delle persone che la vivono o l’attraversano.
Teresa Mancini, con il suo sguardo colorato, smonta e ricostruisce frammenti dell’aspetto urbano segnato a volte dalla presenza umana riflessa o capace di incorniciare momenti di vita quasi a voler dare una immagine di ciò che è oltre la realtà. Sono segni o oggetti o persone che tendono a prendere nuova vita o una vita diversa lasciando a chi guarda infiniti elementi per ricodificare il contenuto di visioni, sempre sotto gli occhi, ma che sfuggono o non prendiamo in considerazione. Le sue fotografie sono “quotidiane visioni” di un teatro a cielo aperto.
Riccardo Cattani, con i suoi scatti spesso rubati o colti al volo, vuole documentare. inseguendolo, l’attraversare lo spazio della città da un capo all’altro, nella vita del pendolare che oltre il lavoro a volte entra e si sofferma negli spazi dedicati alla cultura alla ricerca di momenti di quiete. Il suo bianco e nero è la ricerca della realtà sguarnita dei suoi orpelli e ridotta a sintetici appunti del tempo che passa. Come riportare nell’allestimento delle due mostre le sensazione che gli autori vogliono ricreare?
Teresa Mancini riporta le sue 32 immagini (colore, formato quadrato 32×32 cm) di #InTransito Quotidiane Visioni su due totem/parallelepipedi proprio a voler dare il senso dell’affastellamento e sovrapposizione di una realtà continua, ma mescolata, al centro dell’area di #InTransito. Le 24 immagini (bianco e nero, formato 40×40 cm) di Passaggi #InTransito di Riccardo Cattani sono disposte a terra lungo la parete a vetri che delimita il percorso principale con l’intento di segnare e guidare il passaggio verso gli altri spazi dell’area.
Evento proposto dall’associazione culturale Music Theatre International – M.Th.I., in collaborazione con la start up Movie Logic e l’Agenzia di Comunicazione Creare e Comunicare.