Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Incontri online per studenti e adulti, tra educazione civica e arte

sabato 28 Novembre 2020 - sabato 23 Gennaio 2021

Incontri online per studenti e adulti, tra educazione civica e arte

sede: GAMeC Galleria d’Arte Moderna e contemporanea di Bergamo (Online).

La GAMeC presenta Aula Magna, un ciclo di incontri online per studenti delle scuole superiori e adulti dedicati al rapporto tra arte, cittadinanza e costituzione.

A partire da sabato 28 novembre, alle 10:00, 7 appuntamenti con altrettanti relatori d’eccezione – tra cui Luca Mercalli, Nando Pagnoncelli, Carmen Leccardi, Pier Luigi Sacco, Filippo Pizzolato, Don Gino Rigoldi – che, prendendo come punto di partenza i lavori della mostra “Ti Bergamo – Una comunità”, esploreranno le tematiche di: Diritto alla cultura, Ecologia/Diritto dell’ambiente, Diritti di genere, Solidarietà/Stato sociale, Diritto alla salute, Costituzione, Confini/Diritto internazionale.

Le lezioni saranno presentate nel contesto dell’Aula Magna della GAMeC, la sala all’interno del percorso espositivo di Ti Bergamo costituita da banchi dismessi e pensata per ospitare ogni mattina in Galleria studenti e insegnanti delle classi bergamasche, per affrontare i temi trattati in mostra e svolgere, parallelamente, lezioni di arte e di educazione civica. Una scelta volta a riavvicinare il pubblico ai luoghi della cultura e restituire al contempo l’idea del museo come luogo di formazione permanente.

Con la chiusura dei musei a causa del nuovo lockdown e la conseguente interruzione del programma di lezioni in presenza, l’Aula Magna è stata reinterpretata al fine di non perdere il suo ruolo centrale di luogo dedicato all’educazione, ed è diventata così spazio non fisico ma digitale da cui esplorare, con la guida di relatori esperti, i temi dell’educazione civica attraverso alcuni dei lavori esposti nelle sale del museo.

Le lezioni, di circa 40 minuti ciascuna, si svolgeranno sulla piattaforma Zoom e saranno aperte alle scuole e a un numero limitato di iscritti, su prenotazione.
Gli incontri saranno registrati e diffusi successivamente attraverso i canali digitali della GAMeC.

Iscrizione online sul sito gamec.it entro il giovedì della settimana dell’incontro.

Per ulteriori informazioni, scrivere a servizieducativi@gamec.it

CALENDARIO APPUNTAMENTI

28 novembre 2020
Tema: Diritto alla cultura
Progetto: REC – Campagna di sensibilizzazione per la raccolta fondi a sostegno dell’accesso all’istruzione online (2020)
Relatore: Pier Luigi Sacco, Professore Ordinario di Economia della Cultura, Università IULM Milano e Head of Venice Office, OECD

5 dicembre 2020
Tema: Ecologia/Diritto dell’ambiente
Opera di riferimento: Conversations with a hunter gatherer on walks to the mountains (2020) di Michael Höpfner
Relatore: Luca Mercalli, Climatologo, giornalista scientifico; Presidente della Società Meteorologica Italiana

12 dicembre 2020
Tema: Diritti di genere
Opera di riferimento: Dance Dance Dance (2017) di Olimpia Zagnoli
Relatore: Carmen Leccardi, Professore ordinario di Sociologia della Cultura, Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università di Milano-Bicocca; Direttrice del Centro di ricerca interuniversitario Culture di genere

19 dicembre 2020
Tema: Solidarietà/Stato sociale
Opera di riferimento: Poster Quotidiano (2020) di Adrian Paci
Relatore: Don Gino Rigoldi, Cappellano IPM Cesare Beccaria di Milano

9 GENNAIO 2021
Tema: Diritto alla salute
Opera di riferimento: Virus Diary (2020) di Dan Perjovschi
Relatore: Filippo Pizzolato, Professore ordinario di Istituzioni di diritto pubblico all’Università degli Studi di Padova e docente di Dottrina dello Stato all’Università Cattolica di Milano

16 GENNAIO 2021
Tema: Costituzione
Opera di riferimento: La parola è sempre l’avanguardia dell’azione (2018) di Julian Rosefeldt
Relatore: Nando Pagnoncelli, Presidente di Ipsos

23 GENNAIO 2021
Tema: Confini/Diritto internazionale
Opera di riferimento: Thank God for Immigrants (2020) di Jeremy Deller
Relatore: in via di definizione

Dettagli

Inizio:
sabato 28 Novembre 2020
Fine:
sabato 23 Gennaio 2021
Categorie Evento:
,
Tag Evento:
, , , , , , , ,

Luogo

GAMEC BERGAMO
Via San Tomaso, 53
Bergamo, 24121 Italia
Phone
035 270272
Visualizza il sito del Luogo