altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
- Questo evento è passato.
Incontro: Caravaggio e la sfortuna di un capolavoro, la Natività di Palermo
sabato 6 Aprile 2019 @ 19:00
sede: Antica Saliera (Lecce).
Antica Saliera – studio, gallery, ipogeo presenta, per il ciclo “Incontro con l’autore”, l’intervento di Michele Cuppone intitolato “Caravaggio e la sfortuna di un capolavoro: la Natività di Palermo”.
La recente cronaca, grazie a nuove confessioni di collaboratori di giustizia, ha portato alla ribalta la Natività di Caravaggio, rubata nel 1969 e mai più recuperata.
Ma la sfortuna del capolavoro palermitano è anche critica, e non soltanto per la discussa identificazione di alcuni personaggi raffigurati.
A lungo ritenuta dipinta in Sicilia, durante gli anni trascorsi da ‘latitante privilegiato’ nel Meridione a seguito di un omicidio commesso a Roma, freschi studi hanno potuto ricollocare l’opera all’interno della produzione romana dell’artista, accanto alle storie di san Matteo della cappella Contarelli (1600).
Al di là dell’analisi stilistica, a questa conclusione portano la rilettura del contratto di commissione, che sempre ha posto qualche interrogativo, oltre a documenti ora emersi e alle analisi scientifiche eseguite sulla tela.
Sul fronte iconografico, alla perdita dell’originale si contrappongono le riscoperte, negli ultimi tempi, dell’esistenza di una copia antica, di una vivace litografia dell’oratorio che custodiva il quadro e delle prime fotografie novecentesche, per giungere a commoventi documentari degli anni ’60 del secolo scorso.
Del dipinto rubato, sopravvive in qualche modo l’immagine della bella modella che aveva posato per la Vergine, presente in altro celebre dipinto romano.
Per l’occasione, sarà esposta la copia a dimensione naturale della Natività realizzata da Filippo Maria Cazzolla. Prevista la proiezione di documenti audiovisivi tra cui l’unico filmato a colori della tela, risalente agli anni ’60.
L’ingresso è libero