Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Incontro con Claudio Ballestracci: “Con mano che vede”

sabato 12 Ottobre 2019 @ 18:00

Incontro con Claudio Ballestracci: "Con mano che vede"

sede: Corte Zavattini 31 (Cesena).

Sabato 12 ottobre negli spazi di Corte Zavattini 31 si terrà un incontro con Claudio Ballestracci, già protagonista della mostra presente in galleria, Opus Incertum.
L’artista dialogherà con Roberta Bertozzi intorno ai temi della progettazione visiva e installativa, a partire dal libro “Con mano che vede” che raccoglie gli interventi da lui realizzati per diverse case museo e luoghi pubblici.

Ventuno allestimenti accompagnati da altrettanti racconti grazie ai quali ogni progetto prende a esistere davanti agli occhi del lettore.
A disvelarli le riflessioni e le considerazioni che Claudio Ballestracci, vigile esploratore di storia e storie della cultura, ha costantemente messo in parola durante il suo itinerario ideativo e progettuale.
Chi legge è pienamente coinvolto nel processo che dà origine a un museo o una mostra.
Un’esperienza raramente condivisa e quindi particolarmente preziosa per conoscere non solo come si costruisce un allestimento, ma soprattutto le modalità in cui esso cresce e si definisce attraverso un lungo processo creativo, qui vissuto dall’interno grazie alla penna che dà forma al disegno e, insieme, al flusso del pensiero tradotto in parola.
Disegni e fotografie provengono dai progetti allestitivi di musei e mostre nonché di opere scultoree destinate a uno spazio urbano.
Se la vocazione civile è intrinseca agli allestimenti museali e alle opere realizzate per la città, anche i lavori destinati alle mostre sono stati selezionati seguendo un criterio affine: l’aderenza a quella che si può definire, attingendo alla filosofia politica, “pubblica ragione”.
Non da ultimo anche per questo, dalla narrazione affiora, incontenibile e pulsante di vita, la cultura di un intero territorio – a comporre un paesaggio di personaggi straordinari, di avventure e invenzioni folgoranti.

Claudio Ballestracci (1965)
Il cuore della sua ricerca consiste nel vivificare il fattore apparentemente inerte della materia (frequente l’uso del metallo) attraverso processi tecnici elementari: la luce, l’elettricità, la simbiosi alchemica con elementi composti e naturali. L’oggetto ritrovato è la materia prima per elaborare l’immagine, così come un luogo o un edificio sono fonte di ispirazione originaria. Le immagini prodotte sono quasi sempre attraversate dalla luce: nella trasparenza dei raggi filtrati dalla cera e dal cotone, dalla resina e dall’acqua si svelano concetti vividi trattenuti dentro strutture inerti, nella commistione fra organico e inorganico. Le opere, spesso caratterizzate da una dichiarata obsolescenza, sono contrassegnate da una matrice comune, la rovina, nel segno della caducità e della memoria. Ha esposto in Italia e all’estero. Vive e lavora a Longiano, in Romagna.

Evento organizzato nell’ambito della 15^ Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI.

Claudio Ballestracci - Con mano che vede

Dettagli

Data:
sabato 12 Ottobre 2019
Ora:
18:00
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , , ,

Luogo

CORTE ZAVATTINI 31
Corte Zavattini, 31
Cesena, Forlì Cesena 47522 Italia
+ Google Maps
Visualizza il sito del Luogo