Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Innovare l’impresa con l’arte. Il metodo della Fondazione Ermanno Casoli

martedì 10 Aprile 2018 @ 16:30 - 17:30

Innovare l’impresa con l’arte. Il metodo della Fondazione Ermanno Casoli

sede: Università Cattolica del Sacro Cuore – Sala San Paolo G.129 (Milano).

“Innovare l’impresa con l’arte. Il metodo della Fondazione Ermanno Casoli” è il titolo del libro, edito da Egea, che verrà presentato martedì 10 aprile 2018 alle ore 16:30, a Milano, presso la Sala San Paolo G. 129 dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Con la prefazione di Pier Luigi Celli, il volume è scritto da Chiara Paolino – ricercatice di Organizzazione Aziendale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore e docente di Leadership, Organization e HR presso SDA Bocconi School of Management (per la parte teorica), Deborah Carè – Group recruiting, employer branding and training manager di Elica e direttrice FEC dal 2009 al 2017 (per la parte manageriale), Marcello Smarrelli – storico dell’arte e direttore artistico FEC (per la parte artistica e curatoriale).

Alla presentazione, introdotta da Domenico Bodega, Preside della Facoltà di Economia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, e moderata da Marco Carminati, storico dell’arte e giornalista de Il Sole 24 Ore, prenderanno parte, oltre agli autori, Francesco Casoli, Presidente Elica, e l’artista Ettore Favini.

Durante la presentazione si toccheranno, in un colloquio informale e aperto al pubblico, gli argomenti salienti del libro che riguardano i benefici dell’arte per l’impresa, la sua capacità di farsi strumento di innovazione dell’identità personale e attivatore di comportamenti più efficaci; l’arte come modalità per rinnovare l’apprendimento e la creazione di conoscenza, mezzo per innovare lo spazio fisico, i prodotti e i processi aziendali, nuova ottica di concepire il vantaggio competitivo.
Si racconteranno alcune delle esperienze della Fondazione Ermanno Casoli nel campo degli interventi artistici realizzati nei suoi dieci anni di attività e si discuterà del ruolo dell’arte per il management, argomento variamente trattato nel corso degli ultimi anni, ma al quale solo da poco tempo la letteratura accademica e la pratica manageriale stanno dimostrando un interesse più strutturato, indirizzando una ricerca più scientifica e articolata al rapporto tra arte e impresa.

In questo senso, il libro si propone di diffondere buone prassi nell’organizzazione di interventi artistici nelle imprese, attraverso l’applicazione all’interno di importanti aziende italiane del ‘metodo’ messo a punto dalla Fondazione Ermanno Casoli, comparandolo a progetti simili adottati in ambito internazionale.

Acquista su Amazon:
“Innovare l’impresa con l’arte. Il metodo della Fondazione Ermanno Casoli”
di Deborah Carè (Autore), Chiara Paolino (Autore), Marcello Smarelli (Autore)
Copertina flessibile: 144 pagine
Editore: EGEA (1 gennaio 2030)
Collana: Cultura di impresa
Lingua: Italiano
ISBN-10: 8823836409
ISBN-13: 978-8823836402

Ingresso libero fino a esaurimento posti
Informazioni: Cristina Terzoni, 0732-6104257, 345-6420254

Ufficio stampa Fondazione Ermanno Casoli: Maria Bonmassar

Luogo

UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE
Largo Agostino Gemelli, 1
Milano, 20123 Italia
+ Google Maps
Visualizza il sito del Luogo