sede: Galleria Comunale di Barga (Barga, Lucca).
cura: Gian Guido Grassi.
Una collettiva di artisti di origini lucchesi per rileggere il rapporto tra due figure di spicco del panorama culturale italiano molto legate alla Lucchesia: alla Galleria Comunale di Barga la terza edizione di “Io sono Poesia”, ormai tradizionale omaggio a Giovanni Pascoli nel mese di ottobre, che quest’anno cade nel centenario della morte di Giacomo Puccini.
Ricordando lo scambio intellettuale tra Pascoli e Puccini, “Io sono Poesia” celebra la Lucchesia attraverso lo sguardo di artisti originari di queste terre. A partire da Antonio Possenti, padre di un nuovo genere di pittura, un tratto poetico e surreale che ha ispirato un’intera generazione di pittori. In mostra oltre ad alcune sue opere, alcuni lavori del figlio Giovanni Possenti, di Alessandro Ballerini, Gianfalco Masini e Pier Luigi Puccini.
“Barga – scrive il curatore Gian Guido Grassi – diventa sempre più un punto di riferimento per la Lucchesia e per gli stessi artisti di Lucca, che trovano nella Galleria Comunale un luogo dove è interessante essere presenti. Una sorta di inversione di rotta, rispetto a un tempo, che rende merito alla storia e alla personalità di questa cittadina”.
L’allestimento fa parte del progetto InComune, promosso dal Comune di Barga e ideato da Giorgia Madiai e Kerry Bell, la cui direzione artistica è affidata dal 2022 al giovane curatore e collezionista Gian Guido Grassi.
Inaugurazione
sabato 12 ottobre alle ore 18
Immagine in evidenza
di Pier Luigi Puccini (part.)