altri risultati...
Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento

- Questo evento è passato.
Isabella Mandelli. Viaggio nel mondo dei Barabubbles
mercoledì 8 Maggio 2024 - martedì 28 Maggio 2024

sede: Palazzo Saluzzo di Paesana (Torino).
cura: Ermanno Tedeschi.
Curata da Ermanno Tedeschi e caratterizzata da un percorso espositivo di circa 70 opere su carta realizzate con la delicata tecnica dell’acquerello, “Viaggio nel mondo dei Barabubbles” è una mostra in cui tutti – dai più piccoli ai più grandi – potranno lasciarsi avvolgere da un caleidoscopico susseguirsi di draghi, cuori, oggetti antropomorfi, arcobaleni, mongolfiere, bolle di sapone, figure acquatiche, elementi naturali, citta’ ora reali ora immaginarie e molto altro ancora in nome di un’arte inclusiva capace non solo di suscitare l’interesse e sprigionare la creatività di ciascuna persona ma anche di far riflettere sulla bellezza del mondo e sull’importanza di una vita armoniosa oltre che rispettosa.
A rendere ancora più accattivante ed esperienziale l’intera esposizione, ci penserà la Realtà Aumentata: il pubblico presente potrà fare un’esperienza immersiva e sensoriale immergendosi nel mondo magico dei Barabubbles attraverso ologrammi di immagini e creature fantastiche.
Artista eco-sociale e Life Skills Trainer, Isabella Mandelli è stata CEO di una multinazionale americana nel settore medicale, ma ad un certo punto della sua vita si è sentita pronta per una fatidica virata di bordo: si è fermata ad un angolo di se stessa per ascoltare i suoi desideri più profondi, il suo estro, le sue inclinazioni e così, in breve tempo, ha svestito il ruolo di donna in carriera per dedicarsi completamente all’Arte.
Da questo “cambio vita” è nato l’onirico e colorato mondo dei Barabubbles: un”intera popolazione di personaggi dolcissimi, che fluttuano in un mondo incantato e armonioso, tra cui l’energico Barabà, Oco l’inguaribile ottimista, Finolu il giudizioso e Boda l’ascoltatore, ciascuno connotato da distinte personalità, basate sugli studi psicologici di Jung.
“I Barabubbles trasmettono messaggi di speranza, premura, compassione e tolleranza e possono influenzare positivamente il pubblico, incoraggiando comportamenti gentili e altruisti nella propria vita quotidiana (…) Non si tratta più di semplici personaggi sulla carta ma di veicoli di messaggi potenti e significativi che mirano a ispirare riflessioni profonde sull’inclusione, la disabilità, il rispetto per gli altri e per l’ambiente.” (Ermanno Tedeschi)
Osservandoli, l’armonia della composizione si trasforma in un impegno verso il benessere degli altri e la salvaguardia dell’ambiente. Alla base della poetica artistica della Mandelli vi è la monolitica certezza che “l’errore non esiste” ovvero che ogni sconfitta può essere una rivincita e quindi un’opportunità. Di pari passo con questo credo artistico, c’è il messaggio più grande e forte dei Barabubbles: avere cura. In senso assoluto. Di se stessi, dell’altro, dell’ambiente. Della vita che ci è data. Tutto secondo un principio assoluto di rispetto che viaggia a braccetto con accoglienza e inclusività.
In occasione del vernissage della mostra è inoltre prevista una performance artistica della Mandelli che svelerà al pubblico la sua tecnica di realizzazione delle bolle di sapone, segno distintivo delle opere ispirate ai Barabubbles.
Inaugurazione
Mercoledì 8 maggio 2024 ore 17.00
Immagine in evidenza
(part.)