Metti in evidenza il tuo Evento!

altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Trova le Mostre e gli Eventi nella tua Città | Segnala il tuo Evento
 

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

István Orosz, Guntars Sietiņš. Sulle orme di Escher

venerdì 22 Luglio 2016 - domenica 2 Ottobre 2016

La A100 Gallery di Galatina (Lecce) ospita la mostra “István Orosz, Guntars Sietinš. Sulle Orme di Escher”, a cura di Sergio Buoncristiano e Daniel Köster, con il supporto scientifico di Fiorel- la Fiore.
Le 40 opere esposte, introdotte da una sezione propedeutica con lavori dello stesso Escher, di Carlo Mo e di Victor Vasarely, illustrano gli ultimi sviluppi della carriera di István Orosz e Guntars Sietinš, considerati tra i più importanti artisti seguaci di Escher.
Pur provenendo da paesi e culture lontani tra loro, essendo Orosz ungherese e Sietinš lettone, ambedue esprimono nella loro opera il legame profondissimo con Escher, ambedue sono virtuosi dell’incisione, seppur utilizzando tecni- che diverse, Orosz acquafortista, Sietinš è considerato uno tra i massimi esponenti del mezzotinto e dell’acquatinta, ambedue sono artisti di chiara fama internazionale, come testimonia il loro lungo e articolato curriculum.
Sietinš è capo del dipartimento di grafica all’Accademia di Belle Arti di Riga, è membro di numerose associazioni internazionali dedicate alla grafica, ha esposto le sue opere in moltissimi paesi, è considerato uno dei massimi artisti a livello mondiale nel campo dell’incisione a mezzotinto.
Orosz è certamente uno dei più grandi intellettuali ungheresi contemporanei; incisore raffinato, celebre illustratore, artista poliedrico, noto in patria e all’est- ero, dove si sono tenute centinaia di sue mostre, la cui carriera è costellata di riconoscimenti prestigiosi.

Durante il vernissage i visitatori potranno essere protagonisti di un esperimento interattivo di produzione creativa sul tema della percezione del Sè all’interno di una black room ad hoc concepita dal team di psicoterapeuti Gestalt, Luca Petrini e Andrea Zizzari, con i quali la galleria ha avviato da alcuni mesi una innovativa e multidisci- plinare attività di ricerca.
Il lavoro realizzato lascerà la sua traccia all’interno dello spazio e sarà fruibile per tutta la durata della mostra.
Nella Psicoterapia della Gestalt l’atto di creazione (come per il processo artistico) rappresenta la capacità che hanno tutti gli esseri umani di sviluppare nuovi comportamenti per far fronte all’esistenza, creando nuovi e diversi orizzonti dell’agire.
Essa richiede necessariamente di lanciarsi nell’ambito incerto dello sconosciuto, per svilupparvi qualcosa che abbia per noi un senso compiuto.
Che si tratti quindi di un comportamento, di una frase, di un gesto o di un’opera, l’atto creativo richiede di avventurarsi nell’ignoto sopportando quella tensione generativa insita nel correre il rischio, nello scegliere.

Dettagli

Inizio:
venerdì 22 Luglio 2016
Fine:
domenica 2 Ottobre 2016
Categoria Evento:

Luogo

A100 GALLERY
Piazza Alighieri, 100
Galatina, Lecce 73013 Italia
+ Google Maps
Visualizza il sito del Luogo

Organizzatore

REBIS ARTE
Visualizza il sito dell'Organizzatore